“Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia”. E’ il biglietto da visita di Leone XIV, primo Papa nordamericano e agostiniano della storia della Chiesa, che inizia oggi ufficialmente il suo ministero petrino di Vescovo di Roma, dopo l’elezione dell’8 maggio scorso. Dal Conclave, ha rivelato il Pontefice, “arrivando da storie e strade diverse, abbiamo posto nelle mani di Dio il desiderio di eleggere il nuovo successore di Pietro, il Vescovo di Roma, un pastore capace di custodire il ricco patrimonio della fede cristiana e, al contempo, di gettare lo sguardo lontano, per andare incontro alle domande, alle inquietudini e alle sfide di oggi”. Continue reading
Lunedì 26 maggio le solenni celebrazioni presiedute dal Vescovo
Nel 593° anniversario dell’Apparizione di Santa Maria del Fonte alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432)
Lunedì 26 maggio ricorre il 593° anniversario dell’Apparizione della Madonna alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432), a Caravaggio, lì dove oggi sorge il Santuario di Santa Maria del Fonte, Santuario regionale della Lombardia. In un mese di maggio già ricco di eventi nella coincidenza del mese mariano e del Giubileo (il santuario di Caravaggio è una delle quattro chiese giubilari della diocesi di Cremona), … Continue reading