Lunedì 26 maggio le solenni celebrazioni presiedute dal Vescovo

Nel 593° anniversario dell’Apparizione di Santa Maria del Fonte alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432)

Lunedì 26 maggio ricorre il 593° anniversario dell’Apparizione della Madonna alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432), a Caravaggio, lì dove oggi sorge il Santuario di Santa Maria del Fonte, Santuario regionale della Lombardia. In un mese di maggio già ricco di eventi nella coincidenza del mese mariano e del Giubileo (il santuario di Caravaggio è una delle quattro chiese giubilari della diocesi di Cremona), … Continue reading »

condividi su

Papa Leone XIV: è l’americano Robert Francis Prevost

“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Deciumun Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° Pontefice, eletto alle 18.07 al quarto scrutinio durante il 76° Conclave – il più affollato della Chiesa – da 133 cardinali elettori riuniti da ieri pomeriggio … Continue reading »

condividi su

Soresina, dal 14 al 16 maggio la Peregrinatio della reliquia di santa Margherita Maria Alacoque

In occasione del Giubileo dei 350 anni delle apparizioni del Cuore di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque in Francia, a Paray-le-Monial, la reliquia della santa visitandina sarà in Italia che, tra le varie tappe, raggiungerà anche il Monastero della Visitazione di Soresina. La devozione per il Sacro Cuore e per santa Margherita Maria Alacoque torna a Soresina dopo la peregrinatio del 2010 (in foto). … Continue reading »

condividi su

Anche la Protenzione Civile cremonese in serivio a Roma per la Messa di inizio pontificato di Leone XIV

Anche una squadra di quattro volontari della Colonna mobile provinciale di Protezione Civile venerdì 16 maggio è partita alla volta di Roma nell’ambito della più ampia Colonna Mobile Regionale per la missione organizzata in occasione della Messa di inizio pontificato di Leone XIV domenica 18 maggio in Piazza San Pietro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

“Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia”. E’ il biglietto da visita di Leone XIV, primo Papa nordamericano e agostiniano della storia della Chiesa, che inizia oggi ufficialmente il suo ministero petrino di Vescovo di Roma, dopo l’elezione dell’8 maggio scorso. Dal Conclave, ha rivelato il Pontefice, “arrivando da storie e strade diverse, abbiamo posto nelle mani di Dio il desiderio di eleggere il nuovo successore di Pietro, il Vescovo di Roma, un pastore capace di custodire il ricco patrimonio della fede cristiana e, al contempo, di gettare lo sguardo lontano, per andare incontro alle domande, alle inquietudini e alle sfide di oggi”. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

«Mi auguro che il beato Carlo Acutis possa proteggere il nostro paese al fine di donarci fede e salute». Con questo auspicio il sindaco di Barbata Vincenzo Trapattoni ha inaugurato nella mattinata di domenica 27 aprile la cappella votiva dedicata a Carlo Acutis. La cerimonia pubblica era stata pensata in coincidenza con quella religiosa che in San Pietro avrebbe dovuto sancire la canonizzazione del giovane di origini brianzole, evento rimandato a seguito della morte di Papa Francesco. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La sera di lunedì 5 maggio in Cattedrale in preghiera per l’elezione del nuovo Papa

Alle 21 l'adorazione eucaristica guidata dal vescovo Antonio Napolioni

Con ancora nel cuore le tante manifestazioni di affetto per Papa Francesco, espresse in diverse occasioni di ricordo e preghiera a sia livello diocesano che nelle diverse comunità parrocchiali, la Chiesa cremonese si dà nuovamente appuntamento in Cattedrale insieme al vescovo Antonio Napolioni per pregare per l’elezione del nuovo Papa. L’appuntamento sarà la sera di lunedì 5 maggio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona, con … Continue reading »

condividi su

Il 25 maggio alla scoperta delle absidi delle cappelle laterali della Cattedrale

Prosegue l’iniziativa dell’unità pastorale S. Omobono “Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, d’arte e di storia”che quest’anno ha come tema conduttore la Cattedrale e i suoi segreti: nel pomeriggio di domenica 25 maggio, alle 15, sarà proposta l’iniziativa “La cattedrale: dentro le absidi delle cappelle laterali” a cura di mons. Pietro Bonometti, canonico della Cattedrale ed esperto d’arte. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

 

È stato un fine settimana di festa per la parrocchia di Mozzanica che fra venerdì 9 e domenica 11 maggio ha celebrato i vent’anni dell’oratorio San Luigi e Sant’Agnese. Fu l’ex parroco don Piero Salini a volerne la costruzione e grazie alla sua lungimiranza il paese della bassa bergamasca può oggi vantare una struttura moderna, ampia ed accogliente, in grado anche di ospitare eventi organizzati dalla società civile. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Organi a canne: a Cremona un convegno su sfide progettuali e particolarità costruttive

L'evento nella mattinata di sabato 31 maggio alle 10 presso Confartigianato Imprese

Nella mattinata di sabato 31 maggio, alle 10, presso Confartigianato Imprese si terrà un seminario sulla progettazione di organi di piccole e medie dimensioni. L’evento, promosso dall’Associazione italiana organari, vedrà intervenire l’organaro belga Guido Schumacher (in foto). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su