“La crisi dei professionisti della salute”: il 17 maggio a Cremona convegno su responsabilità ed etica

L'iniziativa dall’Ordine dei medici di Cremona in collaborazione con la locale sezione dell'Amci

Nella mattinata di sabato 17 maggio, dalle 8.30 in via dell’Innovazione Digitale 10, si terrà il convegno La crisi dei professionisti della salute. Le responsabilità della società e il ruolo dell’etica. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona in collaborazione con la sezione di Cremona dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani). La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento … Continue reading »

condividi su

Giubileo adolescenti, per i 900 cremonesi l’esperienza iniziata a San Paolo Fuori le Mura con il passaggio delle Porta Santa

image_pdfimage_print

La photogallery completa del primo giorno

 

Gli ampi spazi verdi attorno alla basilica di San Paolo Fuori le Mura sono stati lo scenario nel quale, dalla tarda mattinata di venerdì 25 aprile, i 900 adolescenti degli oratori cremonesi si sono ritrovati per dare ufficialmente inizio, insieme al vescovo Antonio Napolioni, al loro Giubileo a Roma. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In viaggio con Ponchielli, sabato sera a Grumello concerto dell’organista Paolo Bottini

Sabato 17 maggio, alle 21, la chiesa parrocchiale di Grumello Cremonese ospita il concerto “La voce dell’organo in onore di Ponchielli”, nell’ambito della rassegna “In Viaggio con Ponchielli” a cura di Federica Zanello per il Centro Studi Amilcare Ponchielli. Nell’occasione l’organista cremonese Paolo Bottini proporrà l’originale programma “La musica per organo di Amilcare Ponchielli e dei suoi allievi presso il Conservatorio di Milano”. Ulteriori informazioni … Continue reading »

condividi su

Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum”

Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale si trova un cuore trafitto da una freccia. Riccardo Benotti … Continue reading »

condividi su

CER, a maggio ciclo di incontri gratuiti per le imprese

L'iniziativa è promossa dalla Commercio di Cremona-Mantova-Pavia in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A.

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) recentemente costituite nel territorio cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Torrazzo con vista: quando la natura “insegna”

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

Libri, pennarelli e cartelloni. C’è un modo tradizionale di fare scuola e, più in generale, di fare educazione. C’è poi uno stile educativo diverso, che, negli ultimi anni, sta prendendo sempre più piede. Propone un’uscita da ciò che è standard, dalla lettura canonica della realtà, per fare qualche passo in più. Talvolta, in modo letterale. Con crescente frequenza si sente parlare di educazione all’aria aperta, di realtà formative che fanno dell’incontro tra bambini, ragazzi e ambiente il loro punto di forza. Si tratta di scuole o associazioni che promuovono un cammino educativo integrato con e nella natura. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Madonna della Misericordia, l’11 maggio Castelleone in festa

La giornata si aprirà con la processione verso il Santuario e alle 11, negli spazi esterni, la Messa presieduta dal Vescovo (in diretta tv e sul web)

Le celebrazioni per il 514° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia rivestono in quest’anno giubilare un significato particolare, infatti iI Santuario di Castelleone è una delle quattro chiese giubilari nella diocesi di Cremona, scelta che lo accomuna agli altri santuari mariani della diocesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il “contagio” dell’amicizia è più forte di un addio

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

C’è uno stile, nello stare insieme, che può contraddistinguere un gruppo da un altro. Ci sono compagnie, associazioni, iniziative, che nascono perché riconoscono di avere qualcosa di grande in comune. L’amicizia, spesso, è il motore trainante di tutto ciò. Tra amici si comincia a organizzare un evento o si immagina di realizzare qualcosa di buono per gli altri. Con gli amici si progettano e si realizzano esperienze che abbiano alla base il divertimento, ma soddisfino anche il desiderio di stare insieme e condividere. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un dono di fede e libertà. Nella veglia di Pasqua il conferimento dei sacramenti dell’iniziazione cristiana a sette catecumeni

La celebrazione alle ore 21 di sabato 19 aprile in Cattedrale con diretta in tv su CR1 e in streaming sui canali web e social della Diocesi

La vita nuova della Pasqua si manifesta con forza anche quest’anno nel segno di sette uomini e donne che, nella veglia di Pasqua in Cattedrale (sabato 19 aprile alle ore 21), riceveranno i sacramenti pasquali del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia. Abel, Eny Giorgia, Yasmine Maria, Eljesai, Tai, Rupinder e Anna sono segno dell’opera instancabile dello Spirito che apre all’ascolto della Parola, che provoca la … Continue reading »

condividi su

Omaggio alla salma del Papa: con la ProfiloTours un pullman in partenza dalla diocesi

Partenza la sera di giovedì 24 aprile da Mozzanica, Castelleone e Cremona; il rientro la sera del 25 aprile dopo il passaggio e la preghiera in San Pietro

Per chi desidera rendere omaggio a Papa Francesco prima dei funerali di sabato 26 aprile c’è la possibilità di recarsi a Roma in autobus. Il viaggio è proposto dall’agenzia viaggi ProfiloTours con l’Ufficio diocesano Pellegrinaggi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su