Società Dante Alighieri, il 31 maggio Lectio Dantis Mariana nella chiesa di San Bassiano a Cremona

In occasione della festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, alle 17.30, a cura del prof. Franco Verdi

Per iniziativa della Società Dante Alighieri sezione di Cremona, presieduta dal prof. Angelo Rescaglio, lunedì 31 maggio, nella festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, alle 17.30 a Cremona, presso la chiesa di San Bassiano (via Bissolati 123) sarà offerta una Lectio Dantis Mariana sul tema “ Vergine Madre. La Madonna per Dante”. La meditazione e la lettura critica sarà dettata dal prof. Franco Verdi. L’incontro è aperto … Continue reading »

condividi su

Un giornata di preghiera per i fratelli cristiani d’Oriente

Don Federico Celini, incaricato diocesano per ecumenismo e dialogo interreligioso, parla della difficile situazione dei cristiani orientali: «Questi nostri fratelli sono vittime di discriminazioni e di terribili violenze e molti di loro sono costretti ad emigrare»

Si celebra domenica 9 maggio la “Giornata dei cristiani d’oriente”, nata in Francia negli ultimi anni e che ormai ha assunto una rilevanza internazionale. Ne abbiamo parlato con don Federico Celini, incaricato diocesano per la pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Estate oratoriana, tempo di progettazione

L’auspicio, pur a fronte di ancora tante incognite, è che le comunità riescano a proporre le esperienze educative: una nota FOCr orienta il lavoro dei prossimi mesi

Come sarà l’estate oratoriana 2021? Le incognite sono ancora molte, data l’attuale situazione sanitaria, ma già si lavora perché, come accaduto lo scorso anno, possa essere garantita comunque una proposta educativa ispirata alla fede. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo alle monache di San Sigismondo: «Grazie sorelle, non lasciateci soli» (AUDIO e FOTO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa con le suore domenicane nella mattinata di lunedì 5 aprile

Nella mattina di lunedì 5 aprile il vescovo Antonio Napolioni si è recato presso il monastero di clausura di San Giuseppe, presso il complesso di Sigismondo, a Cremona, per celebrare la Messa nel lunedì dell’ottava di Pasqua con le monache domenicane e i fedeli presenti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata dell’acqua: un talk di approfondimento tra quotidianità ecologia e solidarietà con Riflessi Magazine e Padania Acque (GUARDA IL VIDEO)

Don Bruno Bignami e Claudio Bodini ospiti della trasmissione prodotta dal mensile diocesano

Nella serata di dpmenica 21 marzo alle ore 21 è andato in onda un nuovo appuntamento di Riflessi magazine On air, trasmesso su riflessimag.it e in tv su Cremona1. La puntata (ancora disponibile sul canale Youtube di Riflessi Magazine), con titolo “Riflessi d’Acqua pura”, è stata realizzata dal mensile diocesano in collaborazione di Padania Acque.

condividi su

«Proprio oggi che non possiamo invitarci a cena, riscopriamo lo stupore della Cena con Dio» (VIDEO E FOTO)

Nella Messa in Coena Domini del Giovedì Santo il vescovo Napolioni ha invitato a ritrovare la gioia di sentirsi invitati al banchetto di un Padre che ama senza confini

«Il ricordo dello scorso anno è ancora vivo e dolente». Con queste parole, con questo sguardo su un passato ancora così vicino, il vescovo Napolioni ha introdotto la Messa nella Cena del Signore, presieduta in Cattedrale nella serata del Giovedì Santo. Uno sguardo che richiama agli occhi della memoria alla stessa celebrazione durante il Triduo del 2020, a «quella cena del Signore celebrata con tutti … Continue reading »

condividi su

Dal 24 al 27 maggio il vescovo Napolioni a Roma per la 74ª Assemblea generale della CEI

Sarà Papa Francesco ad aprire, alle 16, i lavori della 74ª Assemblea generale della CEI che si svolgerà a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, dal 24 al 27 maggio, e a cui parteciperà anche il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni. Il lavori della CEI si concentreranno sul tema “Annunciare il Vangelo in un tempo di rinascita – Per avviare un cammino sinodale”. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Il messaggio di speranza per i detenuti di Ca’ del Ferro dai vescovi di Cremona e Crema: «La comunità cristiana non vi dimentica e prega per voi»

Mons. Napolioni e mons. Giannotti hanno inviato il loro augurio di Pasqua ai detenuti e al personale del carcere di Cremona. Il cappellano don Graziano Ghisolfi: «Nei loro volti sofferenti si vede quello di Cristo»

Una Chiesa vicina a tutti, anche a quelli che la società considera gli ultimi e i più miserabili. Una Chiesa che ricorda come, ai piedi della Croce, siamo tutti ugualmente bisognosi di perdono. Un’attenzione che ha anche il Papa, come la Via Crucis dello scorso anno in San Pietro, con i testi scritti dai detenuti del carcere di Padova, ci ricorda. Non fanno eccezione le … Continue reading »

condividi su

Il vescovo ha aperto l’anno della famiglia, dove «l’amore umano può diventare infinito» (VIDEO E FOTO)

Venerdì 19 marzo monsignor Napolioni ha presieduto la Messa di apertura dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia" nella chiesa cittadina di Cristo Re

Come accogliere l’appello di papa Francesco a mettere la famiglia al centro della vita della Chiesa, in un tempo in cui le famiglie sono messe in forte crisi per mancanza di lavoro, difficoltà economiche, isolamento dei figli in dad? Come richiamare a gesti di maternità e paternità in un periodo in cui anche lo scambio di pace durante la S. Messa può al massimo passare … Continue reading »

condividi su

MissioConnessi, dal Brasile la voce di padre Claudio Marinoni

Il saveriano originario di Pizzighettone opera a Londrina, centro di quasi un milione di abitanti nello stato del Paranà

aaa «Questa rubrica è una bella occasione di scambio, di crescita e apertura». Sono le parole che il missionario saveriano padre Claudio Marinoni ha rivolto a don Maurizio Ghilardi al termine della nuova puntata di MissioConnessi. Marinoni, originario di Pizzighettone, ha quindi raccontato la propria esperienza pluridecennale, vissuta integralmente in Brasile. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su