Vaccino per tutti, riaprire le scuole, solidarietà a famiglie e imprese: l’appello di Azione Cattolica Lombardia

Il messaggio "per una fraternità concreta" firmato dai presidenti delle associazioni di Ac delle diocesi lombarde dopo l'assemblea regionale del 13 marzo

«Costruire una trama di fraternità entro la quale prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo difficile della pandemia, e ci chiama, ancora una volta, al servizio della realtà sociale ed ecclesiale lombarda». Con queste parole si apre il messaggio congiunto firmato dai delegati di tutte le associazioni di Azione Cattolica delle diocesi della Lombardia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Disponibile alle Paoline il libro “Quando i seminaristi di Cremona venivano in vacanza a Candalino”

Il testo rievoca il lungo periodo, dal 1936 al 1990, in cui la maggior parte dei preti della diocesi di Cremona trascorreva l’estate presso la Villa Sant’Omobono di Valbrona

È disponibile presso la libreria Paoline di Cremona “Quando i seminaristi di Cremona venivano in vacanza a Candalino”, il libro a cura di Fulvio Paredi che rievoca il lungo periodo, dal 1936 al 1990, in cui la maggior parte dei preti della diocesi di Cremona trascorreva l’estate presso la Villa Sant’Omobono di Valbrona. Il paesino in provincia di Como, situato a 500 metri sul livello del … Continue reading »

condividi su

Lunedì dell’Angelo, in Cattedrale la Messa di suffragio di mons. Franzini (VIDEO)

La celebrazione, presieduta dal parroco don Bandirali e concelebrata dal Capitolo, in diretta tv su Cremona1 e i canali web diocesani

Nella notte tra il 3 e il 4 aprile di un anno fa, all’Ospedale di Cremona, dove era stato ricoverato per Covid, moriva mons monsignor Alberto Franzini, rettore e parroco della Cattedrale. A un anno dal decesso monsignor Franzini è stato ricordato in Cattedrale con una Messa di suffragio, celebrata il 5 aprile, Lunedì dell’Angelo, alle 11 nella Cattedrale di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Tezzoglio, una Festa di Pentecoste dal sapore ecumenico

Nella splendida cornice naturale di Tezzoglio, la Festa di Pentecoste ecumenica, organizzata domenica 23 maggio dalla Comunità Laudato si’ di Viadana e Marcaria, ha visto la corposa partecipazione di rappresentanti di diverse comunità cristiane del territorio (cattoliche, evangeliche, pentecostali, ortodosse) e dei rispettivi cori e la preziosa collaborazione e disponibilità dei volontari del Parco Oglio Sud che custodiscono il luogo e se ne prendono cura. … Continue reading »

condividi su

Al Maristella iniziative in ricordo di Oscar Romero e dei martiri di ieri e di oggi

La sera del 23 marzo incontro di approfondimento online; in programma anche una Via Crucis (venerdì 19 marzo) e una Messa di suffragio (mercoledì 24 marzo)

Per non dimenticare i martiri di ieri e di oggi e attualizzare l’insegnamento evangelico di sant’Oscar Romero, pur nella ristrettezza delle condizioni e nel totale rispetto delle normative, saranno realizzate a Cremona alcune iniziative da parte di Pax Christi Cremona, circolo Acli Oscar Romero e parrocchia Maristella. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Tra bilanci e prospettive: il Vescovo incontra il Consiglio pastorale diocesano e i responsabili degli Uffici di Curia

Primo appuntamento online la sera del 5 maggio; a seguire una giornata di lavoro in Seminario a metà mese

I responsabili degli Uffici di Curia insieme al Consiglio pastorale diocesano sono chiamati a vivere insieme al vescovo Antonio Napolioni un momento di confronto sull’anno pastorale che si sta chiudendo mettendo in luce prospettive e priorità per il prossimo anno. Un primo appuntamento online sarà nella serata di mercoledì 5 maggio, cui seguirà una giornata di lavoro in Seminario a metà mese, sabato 15 maggio. … Continue reading »

condividi su

Madonna dei poveri, inaugurato a Cremona un «laboratorio di socialità ispirata alla carità concreta»

Nella mattinata del 2 marzo alla presenza del Vescovo la presentazione ufficiale nella rinnova struttura di via Bonomelli, sede di una esperienza di housing sociale legata all'associazione "La tenda di Cristo"

È stata inaugurata nella mattinata di martedì 2 marzo a Cremona, in via Bonomelli 20, una nuova esperienza di accoglienza: il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città e legata all’associazione “La tenda di Cristo”. La presentazione ufficiale è avvenuta alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, di padre Francesco Zambotti, di don Pierluigi Codazzi (direttore di Caritas Cremonese) e di … Continue reading »

condividi su

A Caravaggio i vescovi lombardi in preghiera per le vittime del Covid (VIDEO e FOTO)

La celebrazione nella mattina di giovedì 11 marzo al Santuario di Caravaggio in occasione dei lavori della Conferenza episcopale lombarda

Nella mattinata di giovedì 11 marzo, l’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, ha presieduto presso il santuario “Santa Maria del Fonte” presso Caravaggio, in provincia di Bergamo e nella diocesi di Cremona, la Messa per le vittime del Covid. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Riflessi d’Acqua Pura”: Riflessi Magazine e Padania Acque insieme per la Giornata Mondiale dell’Acqua

Don Bruno Bignami e Claudio Bodini ospiti dell’evento che sarà trasmesso sul web e in tv nella serata del 21 marzo

L’importanza e l’essenzialità dell’acqua è nota a tutti ma non sempre ce ne ricordiamo. A volte, la semplicità di un gesto come quello di aprire il rubinetto ci porta a darla per scontata, abituati ad averla sempre a disposizione nelle nostre case. Ma non è sempre stato così e, tuttora, non lo è in alcune parti del mondo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Delle Foglie (Mcl): “Il Movimento deve tornare a mettere al centro la dimensione ecclesiale”

"Le grandi crisi dei corpi intermedi ecclesiali hanno origine nel vuoto spirituale. È quest'ultimo che determina irrilevanza nella politica e nella cultura, non il contrario. La scarsa cura che abbiamo destinato nel tempo alla nostra spiritualità è il punto da cui ripartire". Parla Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl)

“La guida di Mcl è stata del tutto inaspettata. Il Movimento ha attraversato una fase difficile con l’uscita del mio predecessore, Carlo Costalli, dopo vent’anni di governo. L’elezione è stata la prima a maggioranza nella storia del Movimento, con problemi durante il voto e dopo. Ho accettato per un servizio ecclesiale. Più condivisione, più partecipazione, più trasparenza e soprattutto più ecclesialità. Siamo un movimento prima … Continue reading »

condividi su