Un anno dalla morte di monsignor Rini: il 15 marzo alle 18 Messa in Cattedrale

La liturgia suffragio per il canonico della Cattedrale sarà celebrata dal Capitolo

Lunedì 15 marzo, alle 18 in Cattedrale, il Capitolo della Cattedrale celebrerà la Messa in suffragio di monsignor Vincenzo Rini nel primo anniversario della morte. A seguito dell’aggravamento delle sue condizioni di salute, a causa del Covid-19, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 marzo 2020 monsignor Vincenzo Rini moriva all’Ospedale di Cremona, dove era ricoverato da alcuni giorni. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Relazioni e mattoni: è online la nuova edizione di Riflessi dedicata al tema “Casa”

Storie, riflessioni e immagini su un tema oggi più che mai in evoluzione: la quarantena, la vita senza un tetto, il diritto all'abitare, le relazioni più intime, uno stadio senza tifo...

«Anima e mattoni». Così, nelle poche righe di presentazione della nuova edizione, Riflessi Magazine presenta il numero dedicato al tema della Casa, online da oggi, venerdì 29 gennaio su riflessimag.it e aperto dalla suggestiva immagine di una chiocciola che porta lentamente il suo guscio con sé. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ti ascolto io: orientamento e supporto per i familiari dei pazienti Covid-19 ricoverati in ospedale

Si tratta di un servizio telefonico di orientamento e supporto per i familiari dei pazienti affetti da Covid-19 ricoverati all'Ospedale Maggiore di Cremona e all'Oglio Po di Casalmaggiore

A distanza di dodici mesi dall’inizio della pandemia, abbiamo imparato a fare i conti con le nuove solitudini imposte dal covid-19, anche all’interno dei reparti di degenza. L’assenza delle visite di famigliari e amici è per i pazienti un limite emotivo, la privazione di un conforto. Allo stesso modo per familiari e amici l’impossibilità di entrare in ospedale e condividere con il malato e i … Continue reading »

condividi su

Fascia arancione “rafforzata” in diverse località della diocesi

L'ordinanza regionale riguarda, dal 3 al 10 marzo, la città di Cremona e diversi comuni nelle province di Cremona e Mantova

Si amplia sul territorio diocesano la fascia arancione “rafforzata”. Dal 3 al 10 marzo, in provincia di Cremona, oltre al comune di Soncino, l’inasprimento delle misure anticontagio si estende anche alla città di Cremona e ai comuni di Spinadesco, Castelverde, Pozzaglio ed Uniti, Corte dei Frati, Corte de’ Cortesi con Cignone, Spineda, Bordolano e Olmeneta. In provincia di Mantova, invece, i territori in diocesi di … Continue reading »

condividi su

Si può dire “vocazione” anche in tempo di pandemia? Questa sera alle 21 incontro online con la dottoressa Ciotti del CDV di Milano

Appuntamento sul portale diocesano venerdì sera alle 21

Vocazione e pandemia: l’una è taboo per l’altra? La perdurante emergenza Covid sembra aver indotto molti a concentrarsi su questioni eminentemente “pratiche”: la sicurezza, la salute, il lavoro, l’incertezza sul futuro anche prossimo… Rimane dunque spazio per argomenti più spirituali e, apparentemente, astratti, come la vocazione? Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Istituito in Diocesi di Cremona il Servizio tutela minori

Accogliendo gli orientamenti di Papa Francesco e in linea con quanto si va attuando in tutte le diocesi italiane, il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni (nominato dalla Conferenza episcopale lombarda delegato regionale per questo delicato ambito), ha costituito il Servizio diocesano tutela minori, che opererà in costante collaborazione con i Servizi nazionale, regionale e interdiocesano di Crema-Cremona-Lodi-Pavia-Vigevano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Parlare di vocazione, oggi, è ancora possibile? La riflessione di Claudia Ciotti (VIDEO)

La psicologa e referente del Centro vocazionale milanese è intervenuta nella serata online promossa il 12 marzo dal Centro vocazionale diocesano di Cremona

“Parlare di vocazione, oggi, è ancora possibile?”. È questa la domanda provocatoria posta da don Davide Schiavon, referente del Centro vocazionale diocesano di Cremona, in apertura della trasmissione andata in onda nella serata di venerdì 12 marzo sul tema vocazionale. Ospite d’eccezione è stata Claudia Ciotti, psicologa e referente del Centro vocazionale milanese, che ha proposto una propria riflessione dialogando con Luca Ghidini, studente cremonese … Continue reading »

condividi su

A Romanengo la Giornata delle vocazioni con padre Gigi Maccalli

Il missionario cremasco della Società delle Missioni Africane (Sma), noto per il lungo rapimento, ha rivolto ai giovani un messaggio di speranza

«A voi giovani consegno questo mandato: offrire opportunità nuove impastate di fraternità». È con queste parole che il missionario cremasco padre Gigi Maccalli si è rivolto alla comunità di Romanengo domenica 25 aprile: la Giornata mondiale delle vocazioni, infatti, è stata l’occasione per ascoltare la testimonianza del missionario della Società delle Missioni Africane (Sma) noto per il rapimento di due anni che lo ha riguardato. … Continue reading »

condividi su

Educati alla speranza, la proposta FOCr per un mese in preghiera con Maria (DOWNLOAD)

ll Rosario potrà essere occasione per meditare e pregare a sostegno della sfida educativa di questo tempo

“Educati dalla Speranza”. È questo lo slogan scelto dalla Pastorale giovanile diocesana insieme alla Federazione Oratori Cremonesi per il mese di maggio, con la proposta di una “preghiera con Maria a sostegno della sfida educativa di questo tempo”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

SACERDOTI

I decreti episcopali e tutti i reportage degli ingressi dei parroci del 2020

Presbiterio celeste: 9 marzo 2020: decesso di monsignor Mario Cavalleri  –  La Messa di suffragio in Cattedrale (2 giugno) 14 marzo 2020: decesso di monsignor Vincenzo Rini  –  La Messa di suffragio in Cattedrale (2 giugno) 18 marzo 2020: decesso di monsignor Giuseppe Aresi  –  Le Messe di suffragio a Brignano (1 giugno) e in Cattedrale (2 giugno) 18 marzo 2020: decesso di don Albino … Continue reading »

condividi su