Custodia del Creato, serate di riflessione con don Bruno Bignami e il pastore Sorin Croitoru

Martedì 16 e venerdì 19 febbraio alle 21 su Zoom a cura della "Comunità Laudato si' Città di Viadana"

La “Comunità Laudato si’ Città di Viadana”, dopo gli eventi di fine gennaio nel contesto della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani con l’intervento della pastora valdese di Mantova Ilenya Goss, propone a metà febbraio altre due occasioni di riflessione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Madonna dei poveri”, il 2 marzo la benedizione della nuova struttura

Nel cuore di Cremona prenderà così avvio un'esperienza di housing sociale promossa dall'Associazione La Tenda di Cristo

Nonostante qualche ritardo causato dall’emergenza sanitaria, vede la luce il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città di Cremona, in via Bonomelli, sogno condiviso dall’Associazione La Tenda di Cristo e dalla Fondazione Cariplo, con la collaborazione del Comune di Cremona, la cui realizzazione è stata possibile anche grazie al contributo economico della Fondazione Arvedi-Buschini. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Da venerdì la visita pastorale del vescovo a Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna

Le tre comunità della Zona I hanno origini e tradizioni ben radicate nel tempo, ma stanno intraprendendo un cammino di condivisione e fraternità

«Aiutarci a fare un passo verso chi vive accanto a noi. Sarà questo che chiederemo al Vescovo Antonio in occasione della visita pastorale». Le comunità di Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna, nella Bergamasca, infatti, si preparano ad accogliere il vescovo Antonio Napolioni da venerdì 5 a domenica 7 marzo, e con queste parole don Fabio Santambrogio, parroco di S. Vittore Martire in Calcio, ha … Continue reading »

condividi su

Domenica sera online l’incontro del Vescovo con i fidanzati

Monsignor Napolioni risponderà ad alcune domande poste delle coppie che stanno frequentando i corsi di preparazione al matrimonio

«Come possiamo rispondere a chi ci dice “Ma chi te lo fa fare”?». «Come si può imparare a perdonare?». Queste sono alcune delle domande raccolte dall’Ufficio di pastorale familiare della diocesi tra le coppie che stanno frequentando i corsi di preparazione al matrimonio nelle zone della diocesi. A dare loro una risposta sarà il vescovo Antonio Napolioni durante un appuntamento online che sarà trasmesso sul … Continue reading »

condividi su

Dal Brasile il racconto di una Quaresima che ha dovuto fare i conti con il Covid

Le tante restrizioni e il coprifuoco anticipato alle 18 hanno costretto spesso a cambiare i programmi. La storia di Pablo, morto a 16 anni

Dal Brasile sono giunti alcuni aggiornamenti rispetto alla vita della parrocchia di Gesù Cristo Risorto, nel caldo mese di marzo. Periodo nel quale è risultato fondamentalmente il cammino quaresimale, insieme alle restrizioni dovute all’aumentare dei casi di coronavirus. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quaresima, disponibili in FOCr i sussidi per ragazzi e famiglie

Come consueto la sussidiazione è differenziata per fasce d'età; predisposti anche alcuni poster per le domeniche

Anche quest’anno la Federazione Oratori Cremonesi propone alcuni percorsi di accompagnamenti per il tempo di Quaresima. Secondo una modalità già sperimentata, gli strumenti per giovani e adolescenti saranno online, mentre quelli per ragazzi e famiglie saranno cartacei. Si tratta di agili strumenti che intendono bussare alla porta del quotidiano per aiutare famiglie, ragazzi, giovanissimi e giovani a camminare con l’ascolto della Parola, l’esercizio della preghiera … Continue reading »

condividi su

Torna la Giornata di raccolta del farmaco perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi

in oltre 5mila farmacie italiane la Giornata di raccolta del farmaco promossa dal Banco farmaceutico, perché chi ha perso il lavoro a causa del Covid-19, o era già povero, non sia costretto alla dura scelta tra l'acquisto del cibo o quello delle medicine

A causa della crisi economica innescata dall’emergenza Covid-19, molte persone hanno perso il lavoro, chiuso la propria attività o subito una riduzione del proprio reddito. Chi poi era già povero è stato spinto in una condizione di ulteriore marginalità, spesso costretto alla dura scelta tra l’acquisto del cibo e quello dei farmaci. Così si rivela ancora più importante la Giornata di raccolta del farmaco (Grf), … Continue reading »

condividi su

Dal 28 febbraio al 7 marzo la Settimana della famiglia: tre incontri online e la chiusura in diretta con il Vescovo

«Famiglia luogo di cura e di speranza» è il titolo del percorso che vedrà gli interventi dei coniugi Simeone, del professor Triani e di Johnny Dotti

La giornata diocesana delle famiglie è stata negli anni momento di formazione, gioia condivisa, confronto e preghiera per grandi e piccini. La pandemia obbliga a scelte organizzative differenti, ma il desiderio di approfondimento e condivisione in famiglia resta immutato. Per questo la giornata si trasforma quest’anno in una «settimana delle famiglie», dal titolo «Famiglia luogo di cura e di speranza». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata del malato, giovedì alle 16 Messa in diretta dall’Ospedale di Cremona

In occasione della visita in Ospedale, il vescovo Napolioni porterà in modo simbolico un saluto informale agli operatori e ai ricoverati di alcuni reparti

Ogni anno l’11 di febbraio, nella memoria liturgica della Madonna di Lourdes, si celebra la Giornata mondiale del malato. Una ricorrenza che, quest’anno, si colloca in un contesto segnato dal covid-19 e segna l’urgenza a farsi carico delle molteplici sofferenze – fisiche, psicologiche ed esistenziali – che la pandemia ha generato. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su