La cura dell’altro è responsabilità capace di generare

Una riflessione dell'Ufficio di pastorale familiare a partire dal Messaggio della Cei in occasione della 43ª Giornata per la Vita

Il messaggio proposto quest’anno dai Vescovi per la giornata della vita prende spunto dal  vissuto della pandemia per ricordarci la necessità della cura di ogni vita umana e sostenere una significativa e provocatoria riflessione sulla libertà. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Piadena, i Quaresimali con don Compiani anche in tv

Dal 24 febbraio, ogni mercoledì sera alle 20.30, il biblista cremonese spiega la Passione di Gesù nel Vangelo secondo Marco in diretta su Telepiadena

Una catechesi per la Quaresima trasmessa anche in diretta tv. È la proposta, realizzata dall’Unità pastorale di Piadena, Vho e Drizzona, destinata a superare i confini territoriali e che – auspica il parroco don Antonio Pezzetti – potrà raggiungere anche tutti coloro che non possono uscire di casa e non hanno familiarità con computer e cellulari. Basterà porsi davanti allo schermo tv ogni mercoledì di … Continue reading »

condividi su

I grandi si dimenticano come si fa a volare, le relazioni tra i giovani nell’età della pandemia

È ripreso presso la chiesa del Maristella il percorso per giovani “Traiettorie di sguardi”, con la riflessione proposta dal professor Giorgio Prada

“I grandi si dimenticano come si fa a volare”: questo il titolo dell’incontro di “Traiettorie di sguardi”, il percorso per i giovani della diocesi, tenutosi domenica sera presso la Chiesa del Maristella a Cremona. Un evento finalmente in presenza (dopo diversi mesi di stop forzato nel rispetto delle normative vigenti anti-covid) capace di attirare diversi giovani da tutta la diocesi e di riempire la Chiesa. … Continue reading »

condividi su

Disponibile in Curia la nuova edizione della Guida Ufficiale della Diocesi

Lo schema della pubblicazione, a cura della Cancelleria ed edita da TRC, ricalca quello degli ultimi anni, pur con alcune novità di carattere grafico, in particolare nella sezione dedicata al presbiterio

È disponibile in Curia la nuova edizione della Guida Ufficiale della Diocesi di Cremona, fotografia della Chiesa cremonese nelle sue diverse articolazioni. Lo schema della pubblicazione ricalca quello degli ultimi anni, pur con alcune novità di carattere grafico, in particolare nella sezione dedicata al presbiterio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Respiri di vita nuova”, online i materiali per gli esercizi spirituali di Quaresima per i giovani

La proposta della Federazione Oratori Cremonesi per tre giorni di spiritualità all'inizio del cammino di Quaresima

“Sia per i giovani che organizzeranno in modo autonomo le proprie giornate, sia per gli oratori e i gruppi giovanili che vorranno approfittare dei materiali e dei suggerimenti per una proposta anche di gruppo, da condurre nel rispetto delle norme”. Così la Federazione Oratori Cremonesi presenta la formula proposta quest’anno per gli esercizi spirituali per giovani che caratterizzano ogni anno l’inizio della Quaresima e che … Continue reading »

condividi su

La visita pastorale nell’unità pastorale Frosi con l’impegno per una novità cristiana che scaturisce dal Vangelo (VIDEO e FOTO)

Da 19 al 21 febbraio il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato le parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del vescovo di Abaetetuba originario del paese

Si è conclusa domenica 21 febbraio la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alle parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del servo di Dio mons. Angelo Frosi, vescovo di Abaetetuba originario di San Bassano. Tre giorni di incontri e confronti con sacerdoti e laici che, come ha promesso il Vescovo, non … Continue reading »

condividi su

«Distanti, ma non divisi»: si è svolta online la preghiera ecumenica (VIDEO)

Trasmessa dai media digitali diocesani la tradizionale veglia nella Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani: le riflessione del vescovo Napolioni, del pastore Tedoldi e di padre Fuciu, introdotti da don Federico Celini e dal professor Mario Gnocchi

Il tempo di pandemia non arresta la forza della preghiera ma, al contrario, la rafforza e la rende più incisiva, soprattutto nella settimana dell’anno tradizionalmente dedicata  al tema dell’unità dei cristiani. Una suggestiva serata di riflessione, trasmessa dal portale diocesano, ha così rappresentato un motivo per ritrovarsi virtualmente ma nella solida certezza della fede, facendosi guidare dalla pagina di Vangelo scelta dalle monache del convento … Continue reading »

condividi su

Sabato sera in tv e sul web la veglia per la vita

Riflessioni, preghiera e testimonianze svilupperanno il tema della Giornata nazionale: "Libertà e vita"

Anche quest’anno la Giornata per la vita sarà preparata con una serata di preghiera e riflessione. Un appuntamento che, a motivo della situazione sanitaria in atto, non sarà organizzato in presenza a livello zonale, ma sarà offerto alle 21 in tv su Cremona1 (canale 80) e sui canali web diocesani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un video su san Francesco Spinelli, di cui il 6 febbraio ricorre la memoria (VIDEO)

Attraverso la vita, le parole e l’esperienza accumulata in novant’anni di vita da una suora Adoratrice, suor Tecla Rosa, il carisma di don Francesco viene presentato come un segno vivo per la Chiesa di oggi

Sono passati ormai più di due anni dalla canonizzazione di padre Francesco Spinelli, il fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, avvenuta il 14 ottobre 2018 in Piazza San Pietro. Sabato 6 febbraio, in occasione della sua festa liturgica, un nuovo video, realizzato da TeleRadio Cremona Cittanova, vuole riproporre la figura del Santo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su