L’incontro con il cardinale di Salvador de Bahia Sergio Da Rocha

Il Porporato ha voluto salutare la Chiesa cremonese sottolineando la sua gioia per la presenza dei "fidei donum" cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti

Il cardinale di Salvador de Bahia, nonché primate delle Chiesa brasiliana, Sergio Da Rocha (in foto con don Davide Ferretti), parla orgogliosamente delle sue origini italiane: i nonni materni erano vicentini. Sì, perché mons. Da Rocha non solo è ben contento di condividere una parte della storia dell’emigrazione italiana, ma descrive le fatiche vissute da tante famiglie italiane che subirono l’inganno dell’imperatore del Brasile. Fonte: … Continue reading »

condividi su

Visita pastorale a Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea

Il parroco don Claudio Rossi: «La visita pastorale si inserisce in un cammino di comunità importante. Le quattro parrocchie ormai da alcuni anni respirano come un’unica comunità»

La comunità formata dalle parrocchie di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea si prepara da venerdì 29 a domenica 31 gennaio accogliere il vescovo Antonio Napolioni per la visita pastorale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Castelleone la Rivista torna ad animare il teatro, anche se solo online

È trascorso ormai anno, era il febbraio 2020, da quando, causa pandemia, sono state bloccate tutte le attività ricreative con relativa chiusura dei teatri e delle sale cinematografiche, e così, anche la tradizionale Rivista di Carnevale dell’Oratorio di Castelleone è stata sospesa. Purtroppo dodici mesi dopo il Covid 19 costituisce ancora un pericoloso contagio per le persone e quindi niente spettacolo di Carnevale, come niente … Continue reading »

condividi su

Deceduto don Franco Regonaschi, parroco emerito di Regona: lunedì pomeriggio i funerali a S. Agata

Il sacerdote originario di Gabbioneta, ricoverato in ospedale da alcuni giorni per l'aggravarsi della malattia, era collaboratore parrocchiale nell'unità pastorale Cittanova di Cremona

È deceduto nelle prime ore di giovedì 28 gennaio, all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni giorni, don Franco Regonaschi, 81 anni, collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Cittanova” di Cremona. Già in passato aveva dovuto lottare contro la malattia, tornata recentemente in modo prepotente a farsi sentire. Nei giorni scorsi il ricovero in ospedale dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico, data la gravità della … Continue reading »

condividi su

Tra amnesia e pandemia, la strada del dottor Piccioni verso la luce che supera il buio (GUARDA IL VIDEO)

Il medico che ha perso 12 anni di ricordi e Giulia Barbieri ospiti della web tv del mensile Riflessi Magazine. Con un omaggio alla Divina Commedia firmato da Franco Nembrini nell'anno del 700° della nascita di Dante

Torna Riflessi on air, rubrica televisiva che presenta i contenuti del magazine diocesano Riflessi. La puntata andata in onda venerdì, presentata dal giornalista Filippo Gilardi e avente come tema «la luce», ha avuto come protagonisti Pierdante Piccioni e Giulia Barbieri, con una clip finale d’eccezione: l’intervento di Franco Nembrini, docente, appassionato educatore e tra i massimi esperti in Italia della Divina Commedia. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

L’augurio della diocesi per il 29° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Dante Lafranconi

Il messaggio del vicario generale don Massimo Calvi a nome di tutta la Chiesa cremonese

Lunedì 25 gennaio ricorre il 29° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo emerito mons. Dante Lafranconi, avvenuta il 25 gennaio 1992 nella Cattedrale di Como a seguito della sua nomina a pastore della diocesi di Savona-Noli, pubblicata il 7 dicembre 1991. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Cattedrale, dal domenica nuovi orari delle celebrazioni

Cambiamenti anche nelle parrocchie di S. Imerio e San Pietro al Po

Riassetto degli orari delle celebrazioni in Cattedrale e nelle chiese cittadine di Sant’Imerio e San Pietro al Po da domenica 4 ottobre. La decisione è stata adottata dalle tre parrocchie guidate da don Antonio Bandirali in accordo con il rettore della Cattedrale, mons. Attilio Cibolini, per garantire la migliore offerta ai fedeli, nel pieno rispetto delle normative sul distanziamento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il mondo digitale, le azioni educative e la costruzione della comunità: l’incontro online lunedì 25 gennaio (ore 20.45)

Il percorso formativo diocesano sui media digitali per educatori, insegnanti e catechisti inizia con una conferenza con Pier Cesare Rivoltella (direttore Cremit Milano) e la psicologa Barbara Gentili

Il mondo dei social media e delle risorse virtuali è ormai pervasivo. L’esperienza da tutti condivisa nei mesi del lockdown riguarda in modo sorprendente ragazzi e anziani, nuovi modelli organizzativi del lavoro e scuola… nessuno – se si eccettuano preoccupanti contesti di povertà e marginalità socio-economica – si è potuto sottrarre ad un processo che ha conosciuto una forte accelerazione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata del malato, il vescovo in visita all’ospedale di Cremona. Il video della Messa e le foto della visita ai reparti

Non sono mancati momenti intimi e di preghiera con i ricoverati, insieme al grazie riconoscente per tutti gli operatori

In occasione della Giornata mondiale del malato, che ricorre ogni anno l’11 febbraio nel giorno in cui la Chiesa celebra la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, il vescovo Antonio Napolioni ha fatto visita, nel pomeriggio, all’Ospedale di Cremona, dove ha celebrato l’Eucaristia e ha portato in modo simbolico un saluto informale agli operatori e ai ricoverati di alcuni reparti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Istituita la “Borsa di sant’Omobono”, una rete di carità sul territorio

Un aiuto concreto nell’emergenza alimentare, nel pagamento delle utenze e nella ricollocazione nel mercato del lavoro dopo il Covid

Nella mattinata di venerdì 2 ottobre, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni e del direttore di Caritas Cremonese don Pierluigi Codazzi, affiancato dall’operatore del Centro d’ascolto Alessio Antonioli, è stata ufficialmente presentata la “Borsa di sant’Omobono”. Un aiuto per sostenere soprattutto coloro che hanno un lavoro precario oppure lo hanno perso a causa del Coronavirus; un modo per … Continue reading »

condividi su