Vaccini, continuano le segnalazioni per volontari impegnati in servizi a diretto contatto con persone fragili

Le segnalazioni entro il 16 marzo comunicando i dati dell'associazione e del volontario interessato

ATS Val Padana, a corollario della vaccinazione degli operatori di servizi sanitari e socio sanitari come previsto dal piano vaccinale stabilito dal Ministero e pianificato da Regione Lombardia per la fase 1 bis, su sollecitazione del Forum del Terzo Settore di Cremona, ha dato disponibilità ad accogliere la segnalazione di nominativi, al momento non ricompresi negli elenchi delle vaccinazioni, di volontari impegnati anche in queste … Continue reading »

condividi su

Domenica sera online l’incontro del Vescovo con i fidanzati

Monsignor Napolioni risponderà ad alcune domande poste delle coppie che stanno frequentando i corsi di preparazione al matrimonio

«Come possiamo rispondere a chi ci dice “Ma chi te lo fa fare”?». «Come si può imparare a perdonare?». Queste sono alcune delle domande raccolte dall’Ufficio di pastorale familiare della diocesi tra le coppie che stanno frequentando i corsi di preparazione al matrimonio nelle zone della diocesi. A dare loro una risposta sarà il vescovo Antonio Napolioni durante un appuntamento online che sarà trasmesso sul … Continue reading »

condividi su

Il 15 marzo la presentazione online del libro “Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo” di padre Francesco Occhetta

All'evento, promosso dall'Ufficio scolastico territoriale di Cremona, interverrà anche il vescovo Antonio Napolioni

Anche il vescovo Antonio Napolioni interverrà, nel pomeriggio di lunedì 15 marzo, all’incontro promosso dagli Uffici scolastici territoriali di Cremona e Sondrio. L’ottavo appuntamento della rassegna online “Sentieri letterari nella contemporaneità” vedrà intervenire padre Francesco Occhetta che presenterà il suo ultimo volume dal titolo “Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo”. Con l’autore interverranno anche il senatore Antonio Misiani, già viceministro all’Economia, e il professor Remo Morzenti Pellegrini, magnifico rettore dell’Università degli … Continue reading »

condividi su

Visita pastorale, il vescovo da venerdì nel Viadanese

Monsignor Napolioni incontrerà le quattro parrocchie della città di Viadana e quella di Buzzoletto

È in programma da venerdì 12 a domenica 14 marzo, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni a Viadana-Buzzoletto, nel Mantovano. La precedente visita pastorale risale al 2007 (vescovo Dante Lafranconi). Tema della tregiorni sarà: “La parrocchia comunità educante: famiglia di famiglie”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Riflessi d’Acqua Pura”: Riflessi Magazine e Padania Acque insieme per la Giornata Mondiale dell’Acqua

Don Bruno Bignami e Claudio Bodini ospiti dell’evento che sarà trasmesso sul web e in tv nella serata del 21 marzo

L’importanza e l’essenzialità dell’acqua è nota a tutti ma non sempre ce ne ricordiamo. A volte, la semplicità di un gesto come quello di aprire il rubinetto ci porta a darla per scontata, abituati ad averla sempre a disposizione nelle nostre case. Ma non è sempre stato così e, tuttora, non lo è in alcune parti del mondo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Caravaggio i vescovi lombardi in preghiera per le vittime del Covid (VIDEO e FOTO)

La celebrazione nella mattina di giovedì 11 marzo al Santuario di Caravaggio in occasione dei lavori della Conferenza episcopale lombarda

Nella mattinata di giovedì 11 marzo, l’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, ha presieduto presso il santuario “Santa Maria del Fonte” presso Caravaggio, in provincia di Bergamo e nella diocesi di Cremona, la Messa per le vittime del Covid. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

MissioConnessi guarda al Brasile e al progetto Bahia

Marco Allegri, giovane cremonese, racconta la propria esperienza da volontariato oltreoceano

Una puntata di MissioConnessi diversa dalle altre vede nelle vesti dell’ospite Marco Allegri, ingegnere ventisettenne di Cremona, che ha appena concluso un’esperienza di servizio in Brasile, nella parrocchia di Gesù Cristo Risorto a Salvador de Bahia, dove operano i sacerdoti “fidei donum” cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti, e alla quale guarda la Quaresima di carità 2021. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Auguri al vescovo Dante per i suoi 81 anni

L'intera Chiesa cremonese insieme al vescovo Antonio Napolioni esprime la riconoscenza e la gratitudine per il ministero che il vescovo emerito continua a svolgere in forma discreta e silenziosa

Mercoledì 10 marzo il vescovo emerito Dante Lafranconi compie 81 anni. Augurandogli buon compleanno, l’intera Chiesa cremonese con il vescovo Antonio Napolioni esprime, insieme al proprio affetto, anche la riconoscenza e la gratitudine per il ministero che il vescovo emerito continua a svolgere in forma discreta e silenziosa, offrendo una preziosa testimonianza, in particolare nell’ascolto e nella preghiera. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Rivista di pastorale liturgica, numero speciale dedicato alla situazione pandemica

Utile strumento per riflettere sul bagaglio necessario per attraversare questa lunga notte e sul tesoro che si potrà trattenere più a lungo termine

A un anno della quarantena, che ha chiuso anche le chiese, la Rivista di pastorale liturgica propone un numero speciale gratuito online, sul tema  Sentinella, quanto resta della notte? Urgenze pastorali e liturgiche. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il convento di San Domenico: il 10 marzo alle 16.30 web-presentazione del libro di Adam Ferrari

Insieme all'autore interverranno don Gaiardi e il prof. Tanzi

Sarà presentato nel pomeriggio di mercoledì 10 marzo, alle 16.30 in streaming al link meet.google.com/oxg-ntdz-xgg, nell’evento web promosso dalla Biblioteca Statale di Cremona, il libro “Il convento di San Domenico a Cremona”, monografia di Adam Ferrari edita da Scalpendi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su