Accordo Santa Sede-Cina, passi avanti di dialogo preziosi per tutti
Francesco Sisci (sinologo) spiega l’importanza del rinnovo dell’Accordo tra Santa Sede e Cina sulla nomina dei vescovi: “È un momento di grande tensione internazionale intorno alla Cina e il rinnovo di questo Accordo fa sperare che ci possa essere una possibilità per stemperare le tensioni in atto ed evitare un peggioramento dei rapporti internazionali. Questo rinnovo dice al mondo che con la Cina si può parlare. Certo, non è un Accordo ideale, non ci troviamo in una situazione idilliaca ma proprio per questo, è tanto più importante essere riusciti a fare dei passi avanti”
“Il rinnovo di questo Accordo paradossalmente sembra essere più importante dell’Accordo stesso stipulato due anni fa”. Francesco Sisci, sinologo, giornalista, già corrispondente per testate italiane da Pechino, senior researcher presso la China People’s University, commenta così la decisione presa dalla Santa Sede e dalla Repubblica Popolare Cinese di prorogare per altri due anni la fase attuativa sperimentale dell’Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi. “Questo rinnovo è … Continue reading