Relazioni e mattoni: è online la nuova edizione di Riflessi dedicata al tema “Casa”

Storie, riflessioni e immagini su un tema oggi più che mai in evoluzione: la quarantena, la vita senza un tetto, il diritto all'abitare, le relazioni più intime, uno stadio senza tifo...

«Anima e mattoni». Così, nelle poche righe di presentazione della nuova edizione, Riflessi Magazine presenta il numero dedicato al tema della Casa, online da oggi, venerdì 29 gennaio su riflessimag.it e aperto dalla suggestiva immagine di una chiocciola che porta lentamente il suo guscio con sé. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’arcivescovo Delpini, padre Spadaro (La Civiltà Cattolica) e Marco Impagliazzo (Comunità S. Egidio) protagonisti di un appassionato confronto sulla Fratelli Tutti

L'incontro organizzato dall’Ufficio scolastico territoriale di Cremona e Sondrio, diretto da Fabio Molinari

Viaggio tra le pagine di “Fratelli tutti”, la terza enciclica di papa Francesco, nel pomeriggio di giovedì 28 gennaio in un nuovo appuntamento della rassegna organizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e Sondrio. A discutere in diretta streaming attorno al messaggio di fratellanza, amicizia sociale e cambiamento contenuto nel testo scritto nell’ottavo anno di pontificato di papa Bergoglio sono stati monsignor Mario Delpini (arcivescovo di … Continue reading »

condividi su

Visita pastorale a Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea

Il parroco don Claudio Rossi: «La visita pastorale si inserisce in un cammino di comunità importante. Le quattro parrocchie ormai da alcuni anni respirano come un’unica comunità»

La comunità formata dalle parrocchie di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea si prepara da venerdì 29 a domenica 31 gennaio accogliere il vescovo Antonio Napolioni per la visita pastorale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Deceduto don Franco Regonaschi, parroco emerito di Regona: lunedì pomeriggio i funerali a S. Agata

Il sacerdote originario di Gabbioneta, ricoverato in ospedale da alcuni giorni per l'aggravarsi della malattia, era collaboratore parrocchiale nell'unità pastorale Cittanova di Cremona

È deceduto nelle prime ore di giovedì 28 gennaio, all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni giorni, don Franco Regonaschi, 81 anni, collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Cittanova” di Cremona. Già in passato aveva dovuto lottare contro la malattia, tornata recentemente in modo prepotente a farsi sentire. Nei giorni scorsi il ricovero in ospedale dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico, data la gravità della … Continue reading »

condividi su

Santuario di Caravaggio in lutto per la scomparsa di Giovanni Merisio, da trent’anni organista titolare della basilica

È morto la sera del 26 gennaio all'età di 48 anni dopo una lunga malattia. Venerdì 29 gennaio alle 14.30 i funerali a S. Maria del Fonte

Giornata triste, quella di mercoledì 27 gennaio, al Santuario di Caravaggio. Già dalle prime ore del mattino, infatti, ha iniziato a diffondersi la notizia della morte del maestro Giovanni Merisio, organista titolare della Basilica di S. Maria del Fonte da oltre trent’anni. A 48 anni si è dovuto arrendere alla malattia, che da tempo combatteva. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

MissioConnessi, con la mozzanichese suor Patrizia di Clemente

La religiosa comboniana, Suor Patrizia, da quasi due anni, dopo altre undici anni in Africa, da quasi due anni è rientrata in Italia: risiede nella diocesi di Bari-Bitonto, dove si occupa di pastorale giovanile e missionaria

Ospite di questa nuova puntata di MissioConnessi è suor Patrizia di Clemente, originaria di Treviglio e trasferitasi poi a Mozzanica, in diocesi di Cremona. Con oltre sedici anni di vita missionaria alle spalle, suor Patrizia di Clemente, comboniana, si è raccontata ai nostri microfoni, rispondendo alle domande e alle provocazioni di don Maurizio Ghilardi, responsabile diocesano per la pastorale missionaria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Formazione operatori pastorali: “on life” senza angosce ma con attenzione (VIDEO e DOWNLOAD)

Il percorso sui media digitali per educatori, insegnanti e catechisti è iniziato con una conferenza con Pier Cesare Rivoltella (direttore Cremit Milano) e la psicologa Barbara Gentili

Con l’incontro “Il mondo digitale: azioni educative per fare comunità” lunedì 25 gennaio è iniziato il percorso formativo promosso dalla Diocesi di Cremona, attraverso l’Area giovani, per catechisti, educatori, giovani e tutti coloro che si trovano coinvolti nelle sfide formative. L’obiettivo non è offrire una comprensione tecnica delle piattaforme e dei vari profili social presenti in rete ma puntare su una riflessione di tipo antropologico … Continue reading »

condividi su

Il ritorno in classe era davvero necessario

Una riflessione proposta dagli ufficio diocesani di pastorale giovanile e scolastica

In queste ore rientrano in classe le seconde e le terze medie e, in progressione, i ragazzi delle superiori. La zona “arancione” consente la ripresa più serena, sempre entro regole da far rispettare con precisione, dei percorsi formativi (la catechesi e i dopo-scuola e, laddove le strutture lo consentono, anche dello sport, con allenamenti che possono essere rimodulati e personalizzati). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su