Prima domenica di Messe con il popolo, il Vescovo al Santuario di Caravaggio prepara la festa dell’Apparizione (Foto, Video e Download)

Pur con le necessarie prescrizioni di sicurezza, martedì 26 maggio sarà un'intensa giornata celebrativa al Santuario di Santa Maria del Fonte: ecco il programma completo. Nel pomeriggio del 26 maggio la Memoria dell'Apparizione in diretta tv e social

In vista del 588° anniversario dell’Apparizione di Maria a Giannetta, che sarà celebrato solennemente martedì 26 maggio con un fitto calendario di appuntamenti all’insegna della precauzione, il vescovo Antonio Napolioni domenica 24 maggio si è recato presso il Santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio e ha qui celebrato la Messa festiva, la prima della “fase 2”, alla presenza di numerosi fedeli distanziati e … Continue reading »

condividi su

A Bozzolo si celebrerà la Messa sotto i tendoni nel campo dell’oratorio

Le indicazioni per la fase 2 dal parroco don Luigi Pisani: classi del catechismo divise per orari

Anche la Parrocchia di Bozzolo si appresta ad accogliere il ritorno del popolo di Dio durante le celebrazioni eucaristiche nella cosiddetta fase 2. «I fedeli potranno accedere alle S. Messe rispettando le norme previste sul distanziamento, entrando in chiesa solo se muniti di mascherina e guanti, sedendo ove indicato dagli adesivi posti sui banchi, utilizzando due porte diverse per entrata e uscita» spiega il parroco … Continue reading »

condividi su

La festa della mamma con la Messa del Vescovo al Santuario della Madonna della Misericordia

Lunedì 11 maggio monsignor Napolioni nuovamente al Santuario di Castelleone nell'anniversario dell'Apparizione della Vergine: alle 11 l'Eucaristia in diretta sul nostro portale e canali social

Nuova tappa del pellegrinaggio nei luoghi della devozione mariana per il vescovo Antonio Napolioni, che domenica 10 maggio ha presieduto l’Eucaristia al Santuario della Beata Vergine della Misericordia di Castelleone, proprio alla vigilia dell’annuale festa che celebra le quattro apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute tra l’11 e il 14 maggio 1511. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Don Claudio Rubagotti a Tv2000: «La mia esperienza con il Covid-19»

Il parroco di Casalmaggiore ospite della trasmissione "Bel tempo si spera" che ha ricordato anche don Alberto Franzini

«Un prete che sa che esiste Dio». Così viene introdotto don Claudio Rubagotti, parroco di S. Stefano e S. Leonardo in Casalmaggiore, alla trasmissione Bel tempo si spera, in diretta lunedì 20 aprile sul canale TV 2000. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In un video gli auguri delle scuole ai “nonni del Busi” (VIDEO)

Sono stati 370 i disegni, le filastrocche e i messaggi arrivati da tutto il territorio casalasco agli anziani e consegnati agli ospiti insieme a 150 piantine fiorite

Iniziativa singolare quella lanciata in occasione della Pasqua dalla scuola primaria di Vicobellignano (Istituto Comprensivo G. Diotti di Casalmaggiore) in risposta all’appello lanciato dagli operatori della Fondazione Conte Carlo Busi onlus. La struttura per anziani casalese, che dal febbraio scorso si trova in regime di isolamento causa emergenza sanitaria, ha invitato le scuole del territorio a sollecitare i bambini nel far sentire affetto e solidarietà verso … Continue reading »

condividi su

Il vescovo nella Veglia di Pasqua: «La risurrezione non è un lieto fine, è il perché di tutto» (VIDEO e FOTO)

Una celebrazione diversa, nella Cattedrale senza fedeli, ma che non perde il profondo significato dei suoi segni. Dal vescovo una intensa riflessione sul Battesimo che rigenera: «Questa Pasqua dura ed esigente, quanto feconda e potente, ci può schiudere il cammino verso una vita nuova»

La solenne Veglia della notte di Pasqua è iniziata nel silenzio di una Cattedrale senza fedeli, completamente buia. Il Vescovo ha acceso il Cero pasquale, nel buio, unica sorgente di luce che è entrata nelle case dei fedeli attraverso gli schermi televisivi. La voce del celebrante ha rotto il silenzio: «Cristo Luce del mondo». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il Cristo deposto” di Carlo Fadani all’asta per garantire apparecchiature ai medici casalaschi

ANPI di Casalmaggiore si è impegnata nella donazione dell’opera alla Parrocchia che ha garantito di volerla valorizzare al meglio

Il circolo ANPI di Casalmaggiore organizza la raccolta fondi “L’offerta del Cristo” finalizzata all’acquisto di presidi medici per fare fronte all’emergenza Covid-19. La raccolta fondi, promossa attraverso la messa all’asta dell’opera “Il Cristo deposto” (dipinto su tela dell’artista Carlo Fadani), permetterà di acquistare saturimetri e altre apparecchiature da distribuire, attraverso Consorzio Casalasco Servizi Sociali, tra i medici di medicina generale del territorio casalasco. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

«Di fronte alla morte un nuovo sguardo sulla relazione con Dio». Intervista a don Rubagotti, guarito dal Covid-19

Il parroco di Casalmaggiore riflette sul male, la Chiesa, il ruolo dei sacerdoti e la tecnologia, in «queste circostanze che danno avvio a un nuovo tempo della nostra vita ecclesiale»

“Per una didattica dell’essere Chiesa”. Oppure “Nuova evangelizzazione dai letti di ospedale”. O ancora “Come fare Pasqua guardando al Covid-19”. Sono solo alcuni dei titoli che si potrebbero attribuire a questa intervista-fiume al parroco di Casalmaggiore, don Claudio Rubagotti, da pochi giorni rientrato alla sua abituale dimora dopo tre settimane di ricovero perché positivo al virus. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Covid, a Bozzolo un minuto di silenzio sulla lapide affissa in occasione della visita del Papa

Il parroco don Luigi Pisani ha benedetto la comunità cittadina sottolineando l'importanza della «vicinanza tra le istituzioni e la Chiesa» in questo tempo di sofferenza

Si è tenuto a Bozzolo martedì 31 marzo, sotto la Loggia del Comune in piazza Europa, di fronte alla lapide affissa per la visita di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica avvenuta nel 2017, il minuto di silenzio con le bandiere a mezz’asta. Iniziativa promossa da ANCI a livello nazionale per ricordare le vittime dell’epidemia di Coronavirus, insieme al sindaco Giuseppe Torchio, ha preso … Continue reading »

condividi su