“Io avrò cura di te”, già diversi gli operatori sanitari accolti nelle strutture diocesane: le storie e le testimonianze

Don Codazzi: «I centri nati per l’accoglienza delle fragilità oggi a loro volta accolgono persone che si sono messe a disposizione per aiutare gli altri»

È un vero «ripensamento dell’accoglienza» quello in atto in alcune delle strutture caritative della diocesi. Ci tiene a sottolinearlo don Pierluigi Codazzi, responsabile di Caritas Cremonese. «I centri nati per l’accoglienza delle fragilità – sottolinea – oggi a loro volta accolgono persone che si sono messe a disposizione per aiutare gli altri». Medici e infermieri giunti da altre regioni d’Italia per supportare il sistema sanitario … Continue reading »

condividi su

A Casalmaggiore porte aperte per l’adorazione e lunedì le campane richiameranno alla recita del Rosario

Le iniziative proposte dai sacerdoti delle comunità casalesi per continuare ad essere Chiesa nel periodo della quarantena e della malattia

Dare prova di comunità ai tempi in cui la separazione è imposta per decreto. Dare prova di unione nella fede e nella preghiera ai tempi in cui è richiesto tenere una distanza di sicurezza. Trovare il modo di essere uniti anche da casa, senza rinnegare la priorità dell’essere unica Chiesa, popolo di Dio in cammino. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sui passi del sacro per giungere al cuore della vita umana

Suggestiva celebrazione per la Zona 5 a Rivarolo Mantovano, alla riscoperta della dignità dell’umano, dalla nascita alla conclusione della vita

La Zona pastorale V della Diocesi di Cremona ha celebrato sabato 1 febbraio la 42esima Giornata per la vita a Rivarolo Mantovano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Aprite le porte alla vita: a Casalmaggiore le testimonianze delle famiglie Guarneri e Della Porta

Nella serata del 24 gennaio in oratorio incontro promosso dalla Zona pastorale V in preparazione alla Giornata per la vita del 2 febbraio

Nell’ambito degli eventi promossi in diocesi in occasione della 42esima Giornata per la vita, che quest’anno si celebrerà domenica 2 febbraio, la Zona pastorale V ha organizzato venerdì 24 gennaio a Casalmaggiore, presso la parrocchia di Santo Stefano, l’incontro pubblico dal titolo “Aprite le porte alla vita”. La serata, introdotta da don Davide Barili, vicario zonale della zona V, ha visto la conduzione del dottor Paolo … Continue reading »

condividi su

Venerdì al Monastero di Soresina festa di san Francesco di Sales con l’arcivescovo Brugnaro

Nella ricorrenza del fondatore dell'Ordine della Visitazione (che è anche patrono dei giornalisti) suor Maria Adriana Messina festeggerà il 25esimo di professione religiosa

Sarà mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo emerito di Camerino-San Severino Marche, a presiedere, nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio (ore 16) al Monastero della Visitazione di Soresina, la solenne Eucaristia nella memoria liturgica di san Francesco di Sales, il vescovo di Ginevra che il 6 giugno 1610 ad Annecy, in Francia, fondò l’ordine monastico visitandino scegliendo come prima guida Giovanna Francesca Frémyot di Chantal. Fonte: … Continue reading »

condividi su

“Giovani dislocati”, la Zona I riunita a Misano per il terzo appuntamento

L'incontro, dedicato alla mobilità dei giovani, si è svolto domenica 19 gennaio a Misano Gera d'Adda,

«Oggi assistiamo a una tendenza a “omogeneizzare” i giovani, a dissolvere le differenze proprie del loro luogo di origine, a trasformarli in soggetti manipolabili fatti in serie. Così si produce una distruzione culturale». Ancora una volta, è stata una provocazione di questo tipo, lanciata da Papa Francesco nella Christus vivit, a permettere di comprendere la necessità di affrontare un tema così interessante, ma al contempo … Continue reading »

condividi su

Incontri per insegnanti con don Franzini, modificate le date degli incontri

I prossimi appuntamenti con l'approfondimento sulla Costituzione "Dei Verbum" saranno il 14 e il 21 febbraio presso il Centro Pastorale

Sono state modificate le date dei prossimi incontri di approfondimento teologico dal titolo: “La costituzione ‘Dei Verbum’ proposti dal parroco della Cattedrale don Alberto Franzini in modo particolare ai docenti di religione cattolica della scuola secondaria, ma aperti anche agli altri insegnanti (di religione e non). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Lombardia da scoprire”, Rai3 racconta Santa Maria in Bressanoro

La bellissima chiesa che sorge nelle campagne di Castelleone protagonista di un servizio che andrà in onda il 23 gennaio nella rubrica del Tg regioanle

La chiesa di Santa Maria in Bressanoro, isolata nella campagna, a poca distanza da Castelleone, è stata oggetto di un servizio televisivo realizzato da RAI 3 per la rubrica “Lombardia da scoprire”, nel pomeriggio dello scorso 16 gennaio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La coppia che “si perdona” può diventare opera d’arte: successo per il secondo weekend delle famiglie a Folgaria (FOTO)

Circa 35 famiglie (con 40 bambini) da tutta la diocesi hanno partecipato all'appuntamento del percorso “Dove sono due o tre. La Sua presenza nella famiglia”

Guariti dal perdono. L’affermazione si è trasformata in domanda (guariti dal perdono?) durante il weekend dedicato alle famiglie a Folgaria. E ha generato intense riflessioni, scambi di opinioni e di esperienze, letture sui vissuti umani e spirituali, partendo sempre dalla concretezza del quotidiano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Aggiungi un posto a tavola: successo a Casalmaggiore per la terza edizione promossa dalle Acli

La festa di Santo Stefano è stata occasione per condividere un pasto caldo e una giornata in compagnia

«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce (Is 9,1). Il Natale è una luce che illumina tanti luoghi bui dell’esistenza umana, tanti luoghi di dolore» (Comunità di Sant’Egidio 2019). Ispirandosi all’opera che Comunità di Sant’Egidio compie dal 1982 invitando a pranzo nel periodo natalizio migliaia di persone sole, povere, senzatetto, il circolo Acli di Casalmaggiore ha organizzato nella festività di Santo Stefano il … Continue reading »

condividi su