Archives

image_pdfimage_print

 

Una chiesa gremita di tanti familiari, amici e fedeli che si sono raccolti per dare l’estremo saluto al professor Mario Gnocchi, stimata figura di spicco del panorama culturale e religioso cremonese, deceduto lo scorso venerdì 22 dicembre all’età di 89 anni. Nella chiesa di Sant’Agata a Cremona si sono tenuti i funerali, presieduti dal vescovo emerito Dante Lanfranconi, che ha portato ai familiari il caloroso abbraccio del vescovo Antonio Napolioni, e i numerosi sacerdoti presenti. Tra i concelebranti don Irvano Maglia, parroco moderatore dell’Unità pastorale “Cittanova”, e don Federico Celini, incaricato diocesano per la Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita con le guide di “Ci sei nei musei” alla mostra Lost&Found

L’11 gennaio percorso all'insegna della accessibilità cognitiva grazie al progetto in collaborazione con Meraki e Anffas Cremona

La mostra Lost&Found, visitabile al Museo Diocesano di Cremona fino al 14 gennaio 2024, è la protagonista di un nuovo appuntamento con il progetto di accessibilità cognitiva che vede protagonisti il Museo, la cooperativa sociale Meraki e l’associazione Anffas Cremona APS. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Contributi regionali alle Rsa, comunicato critico di Uneba

Pubblichiamo idi seguito il comunicato di UNEBA (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) in merito alla DGR 1513 di Regione Lombardia che introduce il blocco all’aumento delle rette e su cui già la sezione lombarda di Uneba aveva evidenziato criticità, lamentando l’insufficienza degli stanziamenti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Torna nel refettorio di San Pietro al Po la tradizionale mostra dei presepi

  Lo scorso 9 dicembre è stata inaugurata la “Mostra di Presepi” nel refettorio della chiesa di San Pietro al Po di via Cesari. Una tradizione che da 12 anni non manca di sancire l’inizio del periodo natalizio a Cremona, soprattutto grazie all’impegno che gli artisti e i modellisti mettono nella creazione dei loro diorami, proponendo così ai visitatori un’esposizione sempre nuova ed innovativa.  Luca … Continue reading »

condividi su

Dalla chiesa di San Girolamo di via Sicardo, a Cremona, sabato 16 dicembre, al calar della sera, una processione di luci è partita per arrivare fin sotto la Bertazzola del Torrazzo, in un momento di preghiera e condivisione. Un segno di pace non nuovo per la città e il territorio che quest’anno assume un significato ancora più particolare: quella luce, simbolo di pace, che da anni gli scout diffondono nel mondo attingendo dalla fiamma che in modo perenne arde nella grotta della Basilica della Natività, a Betlemme, quest’anno più che mai vuole illuminare nel segno della pace. A partire dal Medio Oriente, da dove a fatica è partita, riscaldando il cuore di tutti perché il mondo intero possa ritrovare la pace: in tutti quei luoghi di conflitto sparsi nel mondo, ma anche nella quotidianità di ciascuno. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Soltanto pochi giorni fa il Vescovo di Cremona, mons. Napolioni, ha fatto visita all’Oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano (LEGGI QUI), in occasione dei 400 anni dalla conclusione del ciclo di affreschi dipinti da Tommaso Pombioli nella bellissima chiesetta nota anche come Madonna dei Campi, custodita oggi dal locale gruppo alpini. E proprio all’indomani delle celebrazioni, come un regalo di compleanno, per l’Oratorio arriva la notizia di un importante finanziamento che viene riconosciuto al piccolo scrigno nelle campagne bergamasche, grazie ad un progetto di valorizzazione premiato dal Fondo ambiente italiano e da Intesa Sanpaolo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Che sia a Cremona, a Casalmaggiore o a Vailate, cambiano le persone, ma non cambia il senso: visitare luoghi belli in compagnia, per sentirsi meno soli. Proseguono le iniziative del progetto “Anziani custodi di speranza” di Caritas Cremonese, supportato all’interno della co-progettazione tra Caritas Italiana e Intesa San Paolo con l’obiettivo di creare una rete solidale per la terza età sui territori diocesani. Accanto alle azioni di consegna domenicale dei pasti a domicilio nel periodo di Avvento e al raccordo con le assistenti familiari, sono entrate nel vivo le iniziative di animazione e aggregazione.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Le relazioni pericolose”, venerdì sera a Viadana incontro sul necleare

A quarant’anni di distanza dalle lotte antinucleari nella Bassa Viadanese contro l’installazione della centrale nucleare, tornano in campo i protagonisti di allora per fare il punto della situazione, aggiornandola all’attualità, di fronte all’ipotesi del nucleare come forma di energia e nell’attuale scenario mondiale, con le connessioni tra il nucleare e l’ambito militare.  Se ne parlerà la sera di venerdì 15 dicembre, alle 20.45, presso l’Auditorium … Continue reading »

condividi su

Università Cattolica, mercoledì alle 13.30 la Messa natalizia con il vescovo Napolioni

Il tradizionale appuntamento con docenti, studenti e personale quest'anno è stato esteso anche ai referenti delle residenze universitarie della città insieme a amici, benefattori e stimatori dell'Ateneo

Mercoledì 13 dicembre, alle 13.30 nella cappella dell’Università Cattolica del campus cremonese di S. Monica (via Bissolati 74), si terrà la Messa natalizia. Per l’Ateneo si tratta di un tradizionale appuntamento in cui docenti, studenti e personale celebrano l’avvicinarsi del Natale e hanno l’occasione di ritrovarsi insieme per lo scambio di auguri.

condividi su