Archivi

image_pdfimage_print

Il 21 novembre al Foppone il viaggio del liuto con il maestro Kafshdoozha

Alle 16.30 il concerto di musica barocca e della tradizione persiana per liuto e setar inaugura gli eventi dell’Associazione Marc’Antonio Ingegneri nella nuova sede della Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa”

Domenica 21 novembre prende il via la programmazione di eventi promossi dall’Associazione Marc’Antonio Ingegneri per valorizzare e far conoscere l’attività musicale svolta dalla Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa” nella nuova sede ospitata nello scrigno settecentesco della ex chiesa dei San Facio, più conosciuta a Cremona come Foppone. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Immigrazione, mons. Perego: fenomeno da governare con intelligenza, con responsabilità, senza paura

L'arcivescovo cremonese, presidente della Fondazione Migrantes, è intervenuto venerdì 19 novembre a Romanengo

Un fenomeno da governare con intelligenza, con responsabilità, senza paura. È l’immigrazione, che sta cambiando le nostre relazioni dentro la società, la famiglia e la Chiesa. Immigrazione che, anche a causa della pandemia, in Italia è in calo, per la prima volta in trent’anni, ma i cui numeri sono pur sempre notevoli se è vero com’è vero che i cittadini stranieri residenti nel nostro Paese … Continua a leggere »

condividi su

Politecnico, lunedì le borse di studio con il vescovo Napolioni

In occasione dell’incontro del vescovo Antonio Napolioni con la comunità del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, lunedì 29 novembre, alle 16, nell’aula magna Maffezzoni, si terrà la cerimonia di conferimento dei percorsi di eccellenza e delle borse di studio. Il conferimento delle borse di studio vuole essere un momento di festa, per ringraziare e sottolineare la considerazione e l’attenzione manifestata dal vescovo nei … Continua a leggere »

condividi su

Una luce di speranza dagli scout lombardi

Nella serata del 1° dicembre l’invito dell'Agesci ad accendere una candela sui davanzali per vincere il buio dell’indifferenza

Mercoledì 1° dicembre, alle 21, tutti gli scout della Lombardia accenderanno una luce, flebile speranza che può illuminare la notte. Una luce per riflettere, per ricordare, per pregare, per non essere indifferenti. Una luce che diventa un segno di speranza, una traccia d’umanità, per illuminare le tenebre dell’odio, dell’indifferenza. Una luce fragile come ciascuno si trova di fronte alla situazione dei migranti tra Polonia e … Continua a leggere »

condividi su

Cremona, a Palazzo Comunale e San Marcellino tornano i presepi

L’inaugurazione dell'esposizione in Municipio nella mattinata di sabato 11 dicembre

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la mostra di presepi presso il palazzo comunale di Cremona, giunta alla sua decima edizione, allestita nella Sala dei Decurioni. L’inaugurazione, con un momento di riflessione, sarà sabato 11 dicembre alle ore 10.30, presenti il sindaco Gianluca Galimberti, il rettore della Cattedrale mons. Attilio Cibolini, i volontari dell’Associazione Italiana Amici del Presepio (AIAP) sede di Cremona (che hanno allestito … Continua a leggere »

condividi su

Fare scuola dopo l’emergenza, presentato il XXIII Rapporto sulla scuola cattolica in Italia

Il documento illustrato dal prof. Sergio Cicatelli, coordinatore scientifico del Centro studi per la scuola cattolica, alla presenza del ministro all'Istruzione e del segretario generale della Cei

Alla presenza del ministro dell’Istruzione, il professor Patrizio Bianchi, e del segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, mons. Stefano Russo, giovedì 16 dicembre nell’aula “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, è stato presentato il XXIII Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, redatto a cura del Centro studi per la scuola cattolica della Cei (ed. Scholè, 2021). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il profumo di Dio nella coppia”: weekend per famiglie a Folgaria dal 21 al 23 gennaio

Tempo di iscrizioni per aderire alla proposta dell'Ufficio diocesano di pastorale familiare

“Il profumo di Dio nella coppia”, questo il titolo del weekend proposto alle famiglie dal 21 al 23 gennaio nella rinnovata casa di Folgaria, occasione per condividere in amicizia riflessioni, gioia, ascolto e preghiera. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica atmosfere natalizie in musica a Torre de’ Picenardi 

Il concerto alle 21 nella chiesa parrocchiale festeggiando i dieci anni della manifestazione e del restauro dello storico organo 

Domenica 26 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio, a Torre de’ Picenardi, si terrà un importante momento musicale: si rinnova infatti l’appuntamento con l’ormai tradizionale “Concerto di S. Ambrogio”, annualmente offerto alla comunità torrigiana dal Gruppo Culturale di Torre de’ Picenardi diretto dal presidente Aldo Falli per festeggiare il santo patrono. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Visita pastorale, nel weekend tappa alla Cava per ritrovare vigore e speranza

L'incontro del Vescovo con la comunità inizierà giovedì sera con il Giorno dell'Ascolto e proseguirà sino a domenica incontrando le diverse realtà della parrocchia

Si aprirà giovedì 10 marzo alle 21, con il tradizionale “Giorno dell’ascolto”, la visita pastorale di monsignor Antonio Napolioni presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena a Cavatigozzi, nella periferia di Cremona. «È un segno bello ed eloquente – racconta il parroco, don Franco Vitali – di come questa tre giorni, preparata insieme al Consiglio pastorale, voglia essere vissuta dalla nostra comunità alla luce del … Continua a leggere »

condividi su