Sono ripresi, dopo la pausa estiva e la tempesta delle restrizioni pandemiche, gli incontri di sensibilizzazione al Sovvenire organizzati in diocesi. Continua a leggere
Nel prossimo tempo di Quaresima, in questo periodo di emergenza sanitaria, sarà possibile svolgere gran parte delle tradizionali celebrazioni e attività, adottando tuttavia alcune precauzioni, che la Diocesi di Cremona precisa a sacerdoti e comunità attraverso indicazioni circa le modalità di svolgimento di celebrazioni e attività parrocchiali durante la Quaresima, riprendendo la nota emessa al riguardo dall’Osservatorio giuridico legislativo della Regione ecclesiastica lombarda. Fonte: TeleRadio … Continua a leggere
Nel nuovo appuntamento di Chiesa di Casa si è parlato di migranti. Hanno dialogato con Riccardo Mancabelli due ospiti: don Maurizio Ghilardi, incaricato diocesano per la Pastorale dei migranti, e Guillaume Yao, della comunità cattolica francofona di origine africana. Matilde Gilardi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Nel pomeriggio di sabato 5 marzo, all’interno della casa di riposo Luciana e Giovanni Arvedi di Cremona, in via Massarotti, è stata inaugurata la mostra fotografica permanente di immagini dedicate all’enciclica Laudato si’, pubblicata da Papa Francesco nell’anno 2015. La mostra è stata realizzata grazie alla disponibilità della sezione Aido di Gussola che ha donato alla Fondazione La Pace una selezione dei corpus fotografici dei concorsi … Continua a leggere
Con la presentazione tenutasi nel pomeriggio di lunedì 7 marzo nell’aula magna dell’Università Cattolica di Cremona, presso il Campus di Santa Monica, è ufficialmente nato il Centro di innovazione agro zootecnico-alimentare, frutto dell’accordo di partenariato sottoscritto da Comune di Cremona (ente partner capofila), Provincia di Cremona, Camera di Commercio di Cremona, Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano-Polo Territoriale di Cremona, CremonaFiere. Fonte: TeleRadio … Continua a leggere
In occasione della Giornata mondiale del malato, la rubrica Chiesa di Casa ha visto la partecipazione di don Maurizio Lucioni, l’incaricato diocesano per la Pastorale della salute, oltre che coordinatore dell’Area pastorale “Con lo stile del Servizio”, che svolge anche l’incarico di assistente spirituale all’Ospedale di Cremona. Il dialogo in studio, guidato da Riccardo Mancabelli e che ha coinvolto anche la presidente dell’Amci (Associazione medici … Continua a leggere
Sono ripresi, dopo la pausa estiva e la tempesta delle restrizioni pandemiche, gli incontri di sensibilizzazione al Sovvenire organizzati in diocesi. Continua a leggere
Visita guidata alla chiesa di San Michele Vetere e al quartiere delle Mura nel pomeriggio di sabato 6 novembre con il Touring Club Italiano di Cremona. Il ritrovo dei partecipanti (obbligatorio il green pass) alle 15 in piazza S. Michele con la visita, guidata da Roberta Raimondi con i consoli del Club di Territorio di Cremona, che terminerà per le 17. Quota di partecipazione 8 … Continua a leggere
«Cremona sta scommettendo su se stessa per poter diventare una bella città universitaria, ma per farlo ci vuole l’impegno di tutti, bisogna diventare persone complete e pronte ad ascoltare, che non giudicano frettolosamente e che sanno riconoscere la realtà senza pregiudizi. La realtà è come un poliedro, ricca di sfaccettature e increspature, è quindi necessario saperla affrontare con prontezza di spirito e impegno». Con queste … Continua a leggere
Con la visita pastorale ormai alle porte, la parrocchia dei Santi Fabiano e Sebastiano, a Cremona, si prepara ad accogliere mons. Antonio Napolioni in un clima estremamente familiare. Saranno infatti le famiglie ad avere una significativa occasione di incontro con il Vescovo nel fine settimana del 18/20 febbraio. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Di ragazzi per le strade di Salvador de Bahia ce ne sono tanti, piccoli e grandi che passano la maggior parte della giornata fuori da casa in cerca di qualcosa da fare insieme agli amici. Per strada, dove come è immaginabile, c’è di tutto, dove possono incontrare persone che li possono aiutare, che li possono anche sgridare se qualcosa non va. E dove ci sono … Continua a leggere