Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Il liceo Vida prima scuola paritaria in Italia per il “Metodo Rondine”

Nel mondo dell’internazionalità e dei conflitti nasce il bisogno di trovare una coesione forte e sincera che spinga ad affrontare e superare le difficoltà che ogni giorno creano ostacoli nei percorsi didattici e relazionali dei giovani ragazzi. A farsi portavoce di questa missione il progetto «Sezione Rondine», che in tutta Italia sta ponendo le fondamenta per la formazione di classi unite e collaborative, in cui … Continue reading »

condividi su

Dal 18 al 20 marzo il vescovo in visita a San Felice e San Savino

Don Gaiardi: «Quella che ci aspetta è una tre giorni particolare, ma, allo stesso tempo, molto normale, in cui chiederemo al nostro pastore di vivere nelle nostre parrocchie, nella nostra unica grande famiglia, scoprendo i tanti volti delle persone che si adoperano spendendosi nella carità e nel sostegno dei fratelli»

«La presenza del vescovo Antonio nelle nostre comunità è una preziosa occasione per poter rinsaldare i legami che purtroppo questo periodo di pandemia ha lacerato». Così don Gianluca Gaiardi, parroco di San Felice martire e San Savino vescovo, ha introdotto e presentato l’arrivo di monsignor Napolioni per la visita pastorale che avrà luogo tra venerdì 18 e domenica 20 marzo. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Il 7 aprile Rigenera e Università Cattolica insieme per una giornata di convegno sul caporalato

Ricca giornata di convegno al Civico 81

La Cooperativa Nazareth con Rigenera e l’università Cattolica in prima linea nella sensibilizzazione sul tema del caporalato: sul tema dello sfruttamento del lavoro e del lavoro agricolo in particolare, si terrà il 7 aprile il convegno organizzato nell’ambito del progetto del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione F.O.R.M.A. (Formazione Opportunità e Risorse per i Migranti in Agricoltura). Ad ospitare l’evento saranno gli spazi del Civico 81, … Continue reading »

condividi su

Ban the bomb: con Pax Christi un corso di formazione sul disarmo nucleare

Una proposta per insegnanti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, educatori e persone interessate a promuovere nei contesti giovanili la comprensione della questione nucleare

Prenderà il via il 23 marzo il percorso “Ban the Bomb”, organizzato da Pax Christi per sensibilizzare sul tema del disarmo nucleare. Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, sollecitato dalla leadership di Papa Francesco che ha ripetutamente dichiarato “illegale e immorale la produzione e il possesso di armi nucleari”, in collaborazione con la Diocesi di Cremona ha organizzato questo percorso online per insegnanti, … Continue reading »

condividi su

Maristella, il 22 e il 26 marzo due iniziative per la pace

"Via Crucis dell'Ucraina", organizzata da Pax Christi, e "San Romero: voce dei senza voce", riflessione proposta dal Circolo Acli Oscar Romero

“Fratelli e sorelle, abbiamo appena pregato la Vergine Maria. Questa settimana la città che ne porta il nome, Mariupol, è diventata una città martire della guerra straziante che sta devastando l’Ucraina. Davanti alla barbarie dell’uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi non ci sono ragioni strategiche che tengano: c’è solo da cessare l’inaccettabile aggressione armata, prima che riduca le città a cimiteri. Col … Continue reading »

condividi su

Il 12 marzo a Buzzoletto preghiera interreligiosa per la pace

L'iniziativa promossa dalla comunità Laudato si' di Viadana e Marcaria si concluderà con la distribuzione ai presenti di un alberello da piantare come segno di speranza nel futuro e di cura e cooperazione con il creato

È proprio quando la pace e l’armonia sono più minacciate che si avverte maggiormente il loro immenso valore e la necessità di adoperarsi in ogni modo per ristabilirle. Ecco perché le comunità Laudato si’ di Viadana e Marcaria, insieme ai rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste – quella cristiana, quella musulmana e quella ebraica – hanno indetto una celebrazione interreligiosa nel giorno di sabato 12 … Continue reading »

condividi su

Giovedì 10 marzo il vescovo emerito Dante Lafranconi compie 82 anni. La comunità diocesana con il vescovo Napolioni rivolgono al vescovo emerito il loro augurio di buon compleanno, accompagnato dalla preghiera e dall’affetto filiale e fraterno, con riconoscenza per la sua presenza e il suo ministero che quotidianamente accompagna e sostiene la vita della Chiesa di Cremona, con la vicinanza umana e spirituale alla comunità tutta.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Passeggiate cremonese, il 13 marzo pomeriggio alla scoperta di campanili e antiche torri nella città del Torrazzo

Al via Il nuovo progetto turistico-culturale di Target Turismo per scoprire la storia e l'arte di Cremona

Il nuovo progetto turistico-culturale di Target Turismo, gestore privato di Cremona Infopoint Ufficio Turistico di piazza del Comune, mette in luce la storia e l’arte di Cremona con una modalità completamente nuova: le “Passeggiate Cremonesi” sono itinerari guidati dove alla guida professionista si affiancano cittadini appassionati ed esperti di diverse discipline che illustrano aspetti inediti legati a storia, arte, musica e cultura cremonese. Un modo … Continue reading »

condividi su

Un calcio alla guerra. Anche lo sport dilettantistico si mobilita contro l’invasione russa all’Ucraina. Sabato 5 marzo la squadra Oratorio Cava DG2, di Cavatigozzi, impegnata nel campionato Amatori del CSI contro contro Gli Scoiattoli, ha voluto elevare una preghiera di pace e inviare un messaggio di vicinanza al popolo ucraino. Per la foto di rito, con lo striscione, ai giocatori si è unito l’arbitro.

«Ripeteremo l’iniziativa – spiegano il capitano Salvatore d’Alessandro e l’allenatore – finché il conflitto non sarà cessato. Promuovendo questa riflessione la squadra vuole dare risalto al valore della pace, alla solidarietà, alla convivenza, valori praticati nel gioco ma ancora più importanti fuori dal campo».

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su