Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

La disumanità della guerra secondo don Primo. A 70 anni da “Tu non uccidere”

In un articolo sull'Osservatore Romano don Bruno Bignami mette in luce la drammatica attualità del pensiero pacifista di Mazzolari

Sono passati 70 anni dalla stesura di “Tu non uccidere”, il volume con cui nel 1952 , dopo aver vissuto le due guerre mondiali, don Primo Mazzolari raccoglieva il suo pensiero pacifista per trasmetterlo ai giovani del suo tempo. Il contenuto di quel libro – che fu poi pubblicato anonimo nel 1955 – è ripreso oggi da don Bruno Bignami in un articolo apparso sull’edizione … Continue reading »

condividi su

“Dieci comandamenti”, al Santuario della Fontana un percorso di spiritualità per persone in ricerca

Ha avuto inizio martedì 8 marzo alle 20.45, presso il Santuario della Madonna della Fontana a Casalmaggiore, il percorso “I 10 comandamenti”, un cammino di evangelizzazione per giovani e adulti tenuto da padre Francesco Serra, guardiano rettore del Santuario dal 2020. «Non si tratta di un ciclo di conferenze o di lezioni» dichiara il padre cappuccino a inizio serata. Ma è una catechesi comunitaria rivolta … Continue reading »

condividi su

Essere papà oggi, all’oratorio Maffei di Casalmaggiore un laboratorio per padri

Sei incontri a partire dal 26 marzo promossi dall'Associazione Famiglie S. Stefano

Sei incontri per riflettere e sperimentare che cosa voglia dire oggi essere padre. È l’iniziativa promossa, a partire dal 26 marzo, presso l’oratorio Maffei di Casalmaggiore (piazza Marini 1) dall’Associazione Famiglie S. Stefano. Il percorso, condotto da due counsellor professionisti, attraverso esperienze concrete e condivisioni, approfondirà lo stile di essere padre. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Santa Monica spicca il volo il Centro di innovazione agro zootecnico-alimentare

La presentazione ufficiale lunedì 7 marzo nell’aula magna della sede cremonese dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Con la presentazione tenutasi nel pomeriggio di lunedì 7 marzo nell’aula magna dell’Università Cattolica di Cremona, presso il Campus di Santa Monica, è ufficialmente nato il Centro di innovazione agro zootecnico-alimentare, frutto dell’accordo di partenariato sottoscritto da Comune di Cremona (ente partner capofila), Provincia di Cremona, Camera di Commercio di Cremona, Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano-Polo Territoriale di Cremona, CremonaFiere. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

«Bingo!». A Salvador la vita parrocchiale riprende con un gioco semplice che spalanca le porte (e i cuori)

Sarà perché ha qualche giorno in meno, ma il mese di febbraio per i missionari cremonesi nella parrocchia di Gesù Cristo Risorto a Salvador de Bahia è passato più veloce del previsto! È un mese dove ricominciano pian piano le attività, le scuole riaprono, ma non tutte, e comunque poi ci si ferma per la settimana di Carnevale: anche quest’anno a causa della pandemia non … Continue reading »

condividi su

Soresina, don Marco Pozza apre i Quaresimali dedicati ad “Amoris Laetita”

Il 10 marzo primo appuntamento con il sacerdote veneto. A seguire serate dedicate alle figure di Sandra Sabattini e Cristina Cella Mocellin. Il 31 marzo Angelo Franchini porta in scena "Maria e Giuseppe 2.0"

In preparazione alla Pasqua, durante il periodo della Quaresima, la Parrocchia di Soresina propone i Quaresimali 2022, ispirati all’esortazione apostolica Amoris Laetitia di papa Francesco. «Era un impegno assunto dal Consiglio Pastorale Parrocchiale nella seduta dello scorso giugno 2021: focalizzare gli argomenti dei nostri “Quaresimali a Soresina 2022” su tematiche inerenti all’amore e alla coniugalità, dato che papa Francesco ha voluto dedicare l’anno ecclesiale in … Continue reading »

condividi su

“Quaresima Ado”, a San Vincenzo e San Marcellino preghiera insieme prima della campanella

La proposta degli oratori della città di Cremona per gli studenti: appuntamento ogni mattina alle 7.45 per tutto il tempo quaresimale

Continuano le iniziative quaresimali proposte all’interno della diocesi di Cremona. In preparazione alla Pasqua, gli oratori della città hanno portato avanti l’idea degli scorsi anni, dando il via a “Quaresima Ado”, una proposta per gli adolescenti cremonesi, partita il Mercoledì delle Ceneri, in occasione dell’inizio della Quaresima. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Caravaggio associazioni in marcia per la pace in Ucraina

«Slava Ukraïni! Herojam slava!» (Gloria all’Ucraina! Gloria agli eroi!), è la frase che Dasha, rifugiata ucraina arrivata nei giorni scorsi in diocesi, ha insegnato alle oltre duemila persone che hanno preso parte alla marcia per la pace che si è svolta nella serata di sabato 5 marzo a Caravaggio. Chiara Allevi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una mostra sulla Laudato si’ alla Fondazione La Pace

Nelle casa di riposo di via Massarotti anche le foto di Romeo Domaneschi di più di cinquanta dipinti raffiguranti la Beata Vergine Maria custoditi nelle chiese di Cremona

Nel pomeriggio di sabato 5 marzo, all’interno della casa di riposo Luciana e Giovanni Arvedi di Cremona, in via Massarotti, è stata inaugurata la mostra fotografica permanente di immagini dedicate all’enciclica Laudato si’, pubblicata da Papa Francesco nell’anno 2015. La mostra è stata realizzata grazie alla disponibilità della sezione Aido di Gussola che ha donato alla Fondazione La Pace una selezione dei corpus fotografici dei concorsi … Continue reading »

condividi su

Una telefonata per vincere la solitudine: attiva dal 16 febbraio l’iniziativa solidale della Cappellania dell’ospedale Oglio Po

Un aiuto a chi è costretto a vivere da solo nelle difficoltà. Una telefonata a settimana può migliorare la vita a qualcuno

“Una telefonata vale un abbraccio”. Con questo slogan la Cappellania dell’ospedale di Casalmaggiore ha pensato di impegnarsi a compiere un piccolo gesto verso coloro che rappresentano le categorie maggiormente colpite da questo periodo così complicato, ossia i malati e gli anziani. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Una telefonata vale un abbraccio”. Con questo slogan la Cappellania dell’ospedale di Casalmaggiore ha pensato di impegnarsi a compiere un piccolo gesto verso coloro che rappresentano le categorie maggiormente colpite da questo periodo così complicato, ossia i malati e gli anziani. Continue reading »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su