Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

«Aspetta… ma come si salva la magia?». È online il nuovo numero di Riflessi

«È la mia occasione: io salverò la magia! Aspetta… ma come si salva la magia?». Con questa battuta di Mirabel, la protagonista del bellissimo “Encanto”, recente film animato Disney, si apre il numero 28 di Riflessi Magazine che proprio alla Magia dedica la sua rassegna di storie, pensieri e immagini online su www.riflessimag.it dal 25 febbraio. «La magia – si legge nell’introduzione al numero del … Continue reading »

condividi su

Appello per la pace: tutte le Chiese in Italia unite in una preghiera corale

Le drammatiche immagini delle azioni militari in Ucraina provocano dolore e scuotono le coscienze. Nel condannare fermamente la scellerata decisione di ricorrere alle armi, esprimiamo vicinanza al popolo ucraino e alle comunità cristiane del Paese. Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, lacera il tessuto sociale e minaccia la convivenza tra le nazioni. La memoria di quanto accaduto nel Vecchio Continente nel secolo scorso … Continue reading »

condividi su

Tavola della pace: sabato a Cremona flash mob per la pace

Un flash mob per la pace. È l’iniziativa che la Tavola della pace di Cremona promuove in città nella mattinata di sabato 26 febbraio, alle 11.30, presso i giardini pubblici di piazza Roma con lo slogan “Ucraina: Fermiamo la guerra!!!”. Gli organizzatori invitano a partecipare portando una bandiera della pace e garantendo il rispetto delle disposizioni in vigore per l’emergenza covid. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Vescovo a CL: «Come dire Gesù Cristo? Con un orecchio alla Scrittura e alla Chiesa e l’altro immerso nel mondo»

Nel giorno dell’anniversario della morte di don Luigi Giussani, il 22 febbraio è stata celebrata in Cattedrale la Messa messa in suffragio del fondatore del movimento Comunione e Liberazione. Una celebrazione che quest’anno assume un particolare significato per due significativi anniversari: il centenario della nascita del servo di Dio (1922-2005) e il 40° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di CL (11 febbraio 1982). Matteo … Continue reading »

condividi su

Seminario di formazione vocale premosso dall’Unione corale “Don Domenico Vecchi”

Sabato 26 febbraio presso il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio con il soprano lirico Alessia Pintossi

L’Unione corale “Don Domenico Vecchi” del Santuario di Caravaggio promuove un seminario di formazione vocale, che si terrà sabato 26 febbraio dalle  9.30 presso l’auditorium del Centro di spiritualità del Santuario di “Santa Maria del Fonte”. Le attività saranno svolte in ottemperanza delle norme anti-covid vigenti con il soprano lirico Alessia Pintossi che guiderà il corso approfondendo i vari aspetti tecnici e vocali. La partecipazione … Continue reading »

condividi su

“Diario di una primavera”, venerdì a Cremona la presentazione della nuova edizione critica

Il testo mazzoalariano sarà presentato dagli studenti della classe V del liceo classico Vida di Cremona con l’intervento di Matteo Truffelli a Palazzo Comunale: l'evento promosso dalla Fondazione di Bozzolo

La Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Diocesi di Cremona, della Parrocchia di Bozzolo, della ACLI e dell’Azione cattolica di Cremona, organizza la presentazione della nuova edizione critica del libro “Diario di una primavera” di don Primo Mazzolari a cura di Idelbrando Bruno Volpi e Enrico Garlaschelli (EDB 2020). L’incontro si svolgerà venerdì 25 febbraio alle … Continue reading »

condividi su

A Tds don Bruno Bignami e la città da vivere

«La città è metafora di incontri, relazioni, ricerche e pezzi importanti di vita che si intrecciano e si saldano in una storia comune. Solo così la città è sottratta all’abisso dell’anonimato e al vuoto della solitudine, perché è come salvata dal mutuo riconoscimento e dalla forza della comunità. Lo stesso Gesù attraversava la città per incontrare i volti concreti di chi ha una biografia, a … Continue reading »

condividi su

Arrivato a Cicognara la sera del 31 dicembre 1921, don Primo Mazzolari ha celebrato il giorno successivo la sua prima Messa nella nuova parrocchia. E così, il 1° gennaio 2022, in concomitanza con il centesimo anniversario del suo insediamento, ha avuto inizio l’ “anno 100 Primo”, il percorso verso il centunesimo anniversario, così intitolato dalla parrocchia di Cicognara giocando sul nome di Mazzolari.

Continue reading »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lo stile di vita dell’amore al centro della visita pastorale a San Sebastiano

«Ringraziamo il Signore perché in questi giorni abbiamo sperimentato la bellezza di condividere la fede cristiana». Don Massimo Calvi, parroco di Ss. Fabiano e Sebastiano, a Cremona, ha sintetizzato così l’esperienza della visita pastorale vissuta dalla sua parrocchia al termine della Messa conclusiva, presieduta da mons. Antonio Napolioni, nella mattinata di domenica 20 febbraio e concelebrata insieme al vicario don Marco Notarangelo e il collaboratore … Continue reading »

condividi su

Presidio di preghiera per la pace il 27 febbraio al Maristella

L'iniziativa alle 16 presso la parrocchia dell'Immacolata Concezione, a Cremona, promossa da Pax Christi

Presidio di preghiera per la pace, nel pomeriggio di domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona. Un momento in cui riflettere sull’attuale situazione in Ucraina, ascoltando testimonianze e accogliendo messaggi di alcuni profeti di pace e in cui invocare la pace, per l’Ucraina, l’Europa e il mondo intero. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su