Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Giornata del Malato, il Vescovo all’ospedale Oglio Po: «C’è speranza quando la comunità si prende cura delle membra più deboli»

  La photogallery completa della visita del Vescovo all’Oglio Po   Dame e barellieri dell’Unitalsi hanno accompagnato i malati nelle prime file della cappella dell’ospedale Oglio Po di Vicomoscano (Casalmaggiore); con gli schermi nei corridoi e attraverso la diretta televisiva nelle stanze dei reparti, operatori sanitari e malati hanno partecipato alla Messa presieduta dal Vescovo Antonio Napolioni. Benedicendo l’acqua all’inizio dell’Eucaristia, il Vescovo ha ricordato … Continue reading »

condividi su

Fondazione Banca Popolare di Cremona e Associazione Popolare di Crema per il Territorio a sostegno dei progetti Caritas cremonese e cremasca con il Fondo Povertà

Ulteriori 30mila euro complessivi potenziano la cordata solidale del Fondo già lanciato dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona

Diecimila euro dalla Fondazione Banca Popolare di Cremona e 20mila euro dall’Associazione Popolare di Crema per il Territorio vanno a sostenere l’innovativo progetto Comunità che si prendono cura, un progetto a due fronti curato da Caritas che mentre a Cremona e nell’Oglio Po sperimenta un inedito piano operativo per il sostegno alimentare (da realizzare anche con l’aiuto di realtà della produzione e del commercio locali), … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo in visita a San Michele: «Nella comunità i riflessi della presenza del Signore»

«La certezza della presenza del Signore insieme a noi ci dona forza per rimetterci in cammino». Con queste parole del Vescovo, mons. Antonio Napolioni, si è conclusa la visita pastorale che ha coinvolto la parrocchia di San Michele Vetere, a Cremona, tra venerdì 11 e domenica 13 febbraio. La Messa domenicale delle 11 si è aperta con un saluto del parroco, don Aldo Manfredini,  che … Continue reading »

condividi su

«Famiglia, luogo di bellezza e solidarietà». La riflessione di Johnny Dotti nella Giornata “Amoris Laetitia”

  «Il principio della famiglia è essere il “tu” dell’altro. Il sacramento del matrimonio è dunque l’esperienza che ci porta al di fuori di noi stessi»: così Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale, nel suo intervento durante la Giornata delle Famiglie, che si è svolta nella mattinata di domenica 13 febbraio presso il Seminario Vescovile di Cremona, di nuovo in presenza dopo la sospensione dovuta … Continue reading »

condividi su

Comunità energetiche rinnovabili: una frontiera per l’ecologia integrale anche per la diocesi di Cremona

La Commissione diocesana di Pastorale sociale ed il Gruppo Diocesano Laudato Si’ hanno dato vita a un comitato per la proposta di un progetto territoriale

In questi tempi sentiamo molto parlare di transizione ecologica, attenzione all’ambiente, ecologia integrale. È di questi giorni la notizia che il Parlamento italiano ha modificato gli articoli 9 e 41 della Costituzione introducendo per la prima volta in modo esplicito nel testo della Carta l’impegno alla tutela dell’ambiente. L’art. 9 integra la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico con la «tutela dell’ambiente, … Continue reading »

condividi su

Unitalsi, guardando a Lourdes si rinnova il servizio ai più fragili

Il nuovo anno si è aperto con il rinnovo delle cariche: Tiziano Guarneri riconferemato presidente della Sottosezione di Cremona

L’11 febbraio la Chiesa celebra la memoria della Madonna di Lourdes alla quale san Giovanni Paolo II volle associare la Giornata mondiale del malato. Una ricorrenza che ha un significato tutto particolare per l’Unitalsi e per la Sottosezione di Cremona che ha da poco rinnovato le cariche. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mazzolari, Don Bignami: «Un uomo e un prete che si è lasciato coinvolgere dagli eventi del suo tempo»

«È bello ricordare Mazzolari non solo per le date e per quello che ha vissuto, ma anche per quello che c’è dietro di lui, per quello che lui ha interpretato e ha cercato di promuovere attraverso la sua testimonianza». Con queste parole don Bruno Bignami ha voluto prendere la figura di don Primo come esempio ancora attuale da seguire durante la serata di approfondimento sul … Continue reading »

condividi su

A Bozzolo l’ultimo saluto a don Bonfatti, «ricercatore della verità»

La missione dell’insegnamento, l’essere uomo di cultura e di studio e l’inquietudine del ricercatore della verità nella vita e nei gesti delle persone incontrate. Con poche ma significative parole, il vescovo Antonio Napolioni ha voluto così ricordare l’esperienza umana e sacerdotale di don Stefano Bonfatti durante la esequie presiedute nella mattinata di mercoledì 9 febbraio nella chiesa della SS. Trinità di Bozzolo. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

“Parole come pane”: venerdì 11 febbraio don Bruno Bignami in dialogo a Sesto Cremonese

Il sacerdote ospite della serata organizzata dalla Parrocchia in collaborazione con l’Amministrazione comunale

“Nel tempo di trasformazione che oggi ci viene affidato è quanto mai urgente essere aiutati a leggere la complessità. Perché anche da cristiani – oltre che da cittadini del mondo – si possa pronunciare una parola sensata”. Così il parroco don Enrico Maggi commenta l’incontro promosso dalla parrocchia di Sesto Cremonese, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sesto ed Uniti, con don Bruno Bignami il … Continue reading »

condividi su

Le proposte FOCr per la Quaresima 2022

La Quaresima porta ancora una volta verso l’annuncio pasquale e verso quella primavera che dopo più di un anno promette una ritrovata serenità. A servizio di questo grande respiro, la Federazione Oratori Cremonesi propone, come tradizione, alcuni semplici strumenti che intendono bussare alla porta del quotidiano per famiglie, ragazzi, giovanissimi e giovani. Di seguito la presentazione analitica delle diverse proposte. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su