Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Museo diocesano, il 22 marzo visita guidata alla mostra Mapuche. I posti sono limitati: già aperte le iscrizioni

A guidare i visitatori sarà Laura Covelli, curatrice del percorso espositivo per il Festival della Fotografia Etica di Lodi

Speciale visita guidata alla mostra Mapuche, il ritorno di voci antiche nel pomeriggio di sabato 22 marzo, alle 16.30, al Museo Diocesano di Cremona. A guidare i visitatori sarà Laura Covelli, curatrice del percorso espositivo per il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anpc, il 7 marzo a S. Agata incontro su Giuseppe Casella: docente, filosofo dell’Educazione e memoria antifascista

Appuntamento alle 17.30 nel teatro parrocchiale con l'intervento dello storico cremonese Matteo Morandi

“Il primo degli antifascismi era il pensare, visto che la prima richiesta del fascismo era quella di mandare in vacanza il pensiero”. Così Giuseppe Casella nel 1985 introdusse, presiedendolo, il convegno “I Cattolici cremonesi e la Resistenza”, organizzato dall’allora esistente Centro culturale della Chiesa cremonese “Giovanni Cazzani”, il grande arcivescovo che si contrappose a Farinacci. Proprio la figura di Casella – membro del CNL di … Continue reading »

condividi su

Un progetto delle parrocchie di Casalmaggiore selezionato per ConSolida la campagna di crowdfunding solidale promossa da Credito Padano

Lanciata lo scorso ottobre, l’iniziativa di crowdfunding ideata da Credito Padano per sostenere i progetti delle organizzazioni non profit del Terzo Settore entra nel vivo. Dopo una fase iniziale di formazione accessibile a tutti i partecipanti, finalizzata a valorizzare al meglio le proprie iniziative, “ConSolida – Condividi Solidarietà” ha offerto alle organizzazioni interessate l’opportunità di presentare i propri progetti per prendere parte alla raccolta fondi … Continue reading »

condividi su

I ministranti di Soncino e Gallignano in servizio nella basilica di San Pietro

Domenica 2 marzo in occasione del pellegrinaggio a Roma promosso per i gruppi di chierichetti delle due parrocchie cremonese

Hanno una bella e lunga tradizione di ministranti le parrocchie di Gallignano e di Soncino, dove indossare la veste da chierichetto è, per molti, una cosa quasi naturale. Mai era capitato, però, che il gruppo Carlo Acutis della parrocchia della frazione ed il gruppo I Leoni della Pieve della parrocchia del capoluogo prestassero servizio nella chiesa che è simbolo della cristianità, la basilica di San … Continue reading »

condividi su

“Nella speranza siamo stati salvati”: i sussidi CEI per la Quaresima e la Pasqua

Per meditare i misteri centrali della fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti che intendono essere di aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si è svolto dal 24 al 28 febbraio in Liguria, presso il Monastero Santa Croce dei Padri Carmelitani Scalzi, a Bocca di Magra (SP), il corso di esercizi spirituali proposto a sacerdoti e diaconi della Diocesi. Intensi giorni di silenzio e preghiera per i 39 partecipanti, condivisi in fraternità anche dal vescovo Antonio Napolioni e guidati da mons. Giancarlo Bregantini, vescovo emerito di Campobasso–Boiano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Cristo Re l’ultimo abbraccio a don Mario Aldighieri. Il vescovo Napolioni: «Una vita in cui l’intelligenza e la spiritualità si sono unite in una creatività infinita alla ricerca dell’uomo»

Guarda la photogallery completa   Sulla bara una sua foto, il Vangelo e una rosa rossa, “segno dell’amore e del sangue versato in comunione con i tanti fratelli martiri nel mondo”, così come don Mario Aldighieri aveva chiesto nel suo testamento spirituale. E come il vescovo Antonio Napolioni ha voluto ricordare all’inizio dei funerali, celebrati nella mattinata di martedì 4 marzo a Cremona, nella chiesa … Continue reading »

condividi su

Quaranta adolescenti della parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado di Salvador de Bahia, Brasile, hanno trascorso due giorni di riflessione e svago sull’isola di Itaparica. Da anni la parrocchia brasiliana, in collaborazione con il Centro educativo Giovanni Paolo II, propone una esperienza di fraternità e condivisione per gli adolescenti alcuni giorni prima di carnevale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Itinerari di Arte e Spiritualità: torna anche a Santa Monica la mostra collettiva dell’Università Cattolica

Il 18 marzo l'inaugurazione di "Esse Potest - Compresenze (Im)possibili" nel campus di Santa Monica

Il Centro Pastorale di Milano e il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore annunciano per il 2025 la nuova mostra “Esse Potest – Compresenze (Im)possibili“, un’esposizione artistica che riflette sul concetto di compresenze apparentemente impossibili e la convivenza degli opposti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Marzalengo grazie all’8xmille un nuovo spazio per i bambini

  Ormai è solo questione di piccole rifiniture e il nuovo «spazio-bambini» della comunità San Francesco può dirsi pronto. Un vero sogno che si avvera per l’opera segno di Caritas Cremonese che a Marzalengo accompagna 15 tra ragazze e giovani donne che stanno cercando di uscire dal tunnel della dipendenza (da sostanze o alcool). E che, insieme a queste ragazze, accoglie anche i loro bambini, … Continue reading »

condividi su