Giovani e meno giovani, numerosissimi, la sera di venerdì 28 febbraio per ascoltare fra Vito D’Amato presso l’auditorium del centro di spiritualità del Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio.
Category Archives: Homepage 2
FOCr, per la Quaresima oltre ai tradizioni strumenti anche la novità di due Via Crucis
Un Giubileo di speranza tra riconciliazione e perdono
La testimonianza dell’arcivescovo Paolo Pezzi, metropolita dell’Arcidiocesi Madre di Dio a Mosca, in video-collegamento con la comunità di Castelleone
«La riconciliazione è l’unica strada possibile». Parla in questi termini l’arcivescovo Paolo Pezzi, metropolita dell’Arcidiocesi Madre di Dio a Mosca, nonché presidente della Conferenza dei vescovi cattolici della Russia. Collegato in videoconferenza con la comunità di Castelleone, sabato scorso ha risposto ad alcune domande sul perdono e sul Giubileo, avendo come filo conduttore il tema «La speranza che non delude». Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio … Continue reading
A Genivolta una mostra sulla Sacra Sindone: il 7 marzo incontro di approfondimento
Alle ore 20.45 in chiesa parrocchiale, dove si trova l'esposizione, è previsto l'intervento di Alessandro Piana ed Emanuela Marinelli
È stata inaugurata il 22 febbraio e sarà visitabile sino al 30 marzo presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, a Genivolta, la mostra scientifico-fotografica sulla Sacra Sindone. L’iniziativa – dal titolo “Voi chi dite che io sia?” – si sviluppa ulteriormente con l’incontro in programma nella serata di venerdì 7 marzo, alle 20.45, sempre nella parrocchiale, con due studiosi che da anni partecipano alla … Continue reading
Dal 14 marzo a San Matteo delle Chiaviche la mostra di Carlo Acutis sui Miracoli eucaristici
In occasione dell'inaugurazione interverrà il medico Franco Serafini, autore del libro "Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza"
Venerdì 14 marzo alle 20.45 nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche, l’unità pastorale “Serafino Ghidini” delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo organizza un evento sul tema dei Miracoli eucaristici. A caratterizzare la serata sarà l’intervento del dottor Franco Serafini, autore del libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza” e … Continue reading
“Aggrappati all’ancora della speranza”, online il nuovo numero di Dialogo sul tema del carcere
La seconda porta santa del Giubileo è stata aperta da Papa Francesco il 26 dicembre 2024 nel carcere di Rebibbia, dove ha invitato ad allargare il cuore, ad “aggrapparsi all’ancora della speranza e aprire, spalancare il cuore e aggrapparsi alla corda dell’ancora” . “I cuori chiusi, quelli duri, non aiutano a vivere” e per questo “la grazia di un Giubileo è spalancare, aprire, e soprattutto aprire i cuori alla speranza”, per vivere come fratelli. Continue reading
“Congo: guerra dimenticata”: la sera del 27 febbraio a Viadana incontro con John Mpaliza
Giovedì 27 febbraio, alle 21, avrà luogo a Viadana, presso la sede della Meridiana onlus di via Ospedale Vecchio 10, un incontro-testimonianza con John Mpaliza, ingegnere informatico, camminatore per la pace e portavoce della rete “Insieme per la pace in Congo”, che, di passaggio in Italia, aiuterà a far luce sull’annosa guerra dimenticata nella Repubblica Democratica del Congo e recentemente riacutizzata. L’iniziativa è organizzata dalla Comunità … Continue reading

A Commessaggio l’ultimo saluto a don Attilio Sarzi Sartori
Guarda la photogallery completa Una folta assemblea composta da parenti, famigliari, amici e tanti parrocchiani provenienti dalle sue ex comunità ha riempito, nel pomeriggio di martedì 25 febbraio, la chiesa di Sant’Albino, a Commessaggio, per l’ultimo saluto a don Attilio Sarzi Sartori, il sacerdote originario del paese che si è spento sabato scorso all’età di 89 anni. Le esequie, presiedute dal vescovo emerito di … Continue reading
Rosario in Piazza San Pietro per la salute del Papa
A cinque anni dal Covid: parole e musica per non dimenticare
«In quarantacinque anni di carriera, non mi è mai capitato nulla di simile. E spero davvero non succeda più». È incrinata dall’emozione la voce del dottor Giancarlo Bosio, ex primario del reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, mentre ricorda i momenti dell’esplosione della pandemia. A cinque anni di distanza dalla prima diagnosi in Italia, il medico cremonese si racconta ai microfoni di Torrazzo con vista, … Continue reading