Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Domenica mattina l’ingresso di don Gianmarco Fodri a Robecco d’Oglio

La Messa del Vescovo in programma alle 10.30 nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio

È in programma domenica 17 settembre, alle 10.30, nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio, a Robecco d’Oglio, la Messa di ingresso del nuovo parroco don Gianmarco Fodri. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, e tra i concelebranti vedrà la presenza di don Giuseppe Ghisolfi, già collaboratore parrocchiale a Robecco e che proseguirà il suo servizio al fianco del nuovo parroco. Matteo Cattaneo … Continua a leggere »

condividi su

Università e domanda abitativa: oltre cento posti letto messi a disposizione in città da parrocchie, istituti religiosi ed enti ecclesiali

Il nuovo anno accademico è ormai alle porte e gli ultimi anni parlano di un importante e progressivo aumento della presenza universitaria nella città di Cremona dopo l’apertura del nuovo campus dell’Università Cattolica a Santa Monica, che dopo due anni accademici è ormai una realtà consolidata, e in vista della realizzazione del nuovo campus del Politecnico di Milano presso l’ex caserma Manfredini. Due importanti poli … Continua a leggere »

condividi su

Domenica pomeriggio a Cremona l’ingresso di don Giulio Brambilla, nuovo parroco a Cristo Re

La Messa del Vescovo in programma alle 18.30 nella chiesa parrocchiale. Con il nuovo parroco arriva il nuovo collaboratore parrocchiale, don Giovanni Battista Aresi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, la Messa d’insediamento del nuovo parroco don Giulio Brambilla. Per il sacerdote originario di Cassano d’Adda un nuovo incarico sempre nel capoluogo, dopo dieci anni come parroco alla Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia accanto all’Ospedale. Prende il testimone da mons. Enrico Trevisi, diventato vescovo di … Continua a leggere »

condividi su

Beata Vergine delle Grazie, don Maffezzoni: «Cercheremo di tenere accesa la scintilla di gioia dell’incontro con il Signore»

Guarda la photogallery completa   Tre parrocchie: Cicognara, Cogozzo e Roncadello. Una comunità – quella dell’unità pastorale “Beata Vergine delle Grazie” – riunita in una gremita chiesa di Roncedello per l’ingresso del nuovo parroco, don Alessandro Maffezzoni, nel pomeriggio di domenica 1° ottobre. A presiedere l’Eƒucaristia il vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal nuovo parroco, dal vicario zonale della zona pastorale 5 don Davide Barili e … Continua a leggere »

condividi su

In Costa d’Avorio una Messa nel ricordo di don Mario Cavalleri

La celebrazione avverrà a "Notre Dame de l'esperance", chiesa che egli fece costruire nel villaggio di Sekrobgo, nel distretto di Tissadalé

È ancora forte il ricordo del sacerdote cremonese mons. Mario Cavalleri, deceduto il 9 marzo 2020 durante la pandemia di Coronavirus, e del suo impegno a favore degli ultimi, sul territorio e non solo. In particolare a Sekrobgo, nel distretto di Tissadalé, in Costa d’Avorio, dove il prossimo 16 settembre sarà celebrata una messa in suo suffragio in quel villaggio sperduto che ha aiutato, in … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano in Turchia: tra pochi giorni la partenza

Un viaggio insieme al vescovo Napolioni alla scoperta dei luoghi delle prime comunità cristiane

Sono circa 80 i fedeli che venerdì 25 agosto partiranno alla volta della Tuchia, per il pellegrinaggio diocesano organizzato in sinergia dal Segretariato Pellegrinaggi della Diocesi di Cremona e dall’agenzia turistica ProfiloTours. L’iniziativa, che avrà la durata di sette giorni, fino al 31 agosto, prevede le tappe ad alcuni rilevanti e suggestivi siti dell’Asia minore, come Istanbul, Canakkale, Troia, Smirne, Pamukkale, Efeso, Konya e la … Continua a leggere »

condividi su

Alle Colonie Padane festa per i 20 anni della Sacra Famiglia

Guarda la photogallery completa   Ha compiuto vent’anni la cooperativa sociale “Sacra Famiglia”, scuola paritaria cremonese fondata nel 2003 e subentrata al precedente omonimo istituto nato nel 1932. Vent’anni di passione e impegno festeggiati nel pomeriggio e nella serata di sabato 16 settembre, presso il parco delle ex Colonie padane, a Cremona, con un maxi evento al quale hanno partecipato quasi mille persone, tra chi … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali all’eremo di Montecastello: due proposte per sacerdoti, diaconi e religiosi

Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi. È la proposta offerta dall’Eremo di Montecastello, casa di spiritualità della Diocesi di Brescia ben nota anche ai cremonesi, che come da indicazioni del Vescovo di Brescia, vuol essere un punto di riferimento per il ritorno personale e comunitario alla Parola di Dio in modo particolare attraverso il metodo della Lectio Divina. Il suo direttore, don Faustino Guerini, … Continua a leggere »

condividi su

“Che scorrano la giustizia e la pace”: tutti gli eventi in diocesi per il Tempo del Creato

Protagoniste tutte e cinque le zone pastorali, con attività di riflessione e preghiera sul tema della custodia del pianeta e delle sue acque

Che scorrano la giustizia e la pace. È questo il tema scelto per il Tempo del Creato 2023. Un titolo tratto dal messaggio di Papa Francesco in occasione del Mese del Creato, per un’iniziativa di sensibilizzazione, preghiera e riflessione, che vede il fiume come principale protagonista, e che si svilupperà nelle prossime settimane in diocesi, abbracciando tutte e cinque le zone pastorali. Matteo Cattaneo Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo risponde a “Chiesa di Casa”: «Nelle vostre domande una strada da percorrere con tutta la comunità»

Nella sua definizione, la parola «dialogo» indica un discorso, un colloquio fra due o più persone che abbia come finalità la ricerca di un punto di intesa, di un incontro anche partendo da visioni o posizioni differenti. Così inteso, ingrediente essenziale delle relazioni, il dialogo è indicato come una componente fondamentale anche per il percorso del nuovo anno pastorale nella diocesi di Cremona. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

condividi su