Nel 1926 venne celebrata per la prima volta la “Giornata missionaria mondiale per la propagazione della fede”, stabilendo che ciò avvenisse ogni penultima domenica di ottobre, tradizionalmente riconosciuto come mese missionario per eccellenza. In questo giorno i fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e a impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a sostegno di tutte le giovani Chiese. Vengono così sostenuti, con le offerte della Giornata, progetti per consolidare la Chiesa mediante l’aiuto ai catechisti, ai Seminari con la formazione del clero locale e all’assistenza socio-sanitaria dell’infanzia. Continua a leggere
Il Burundi e l’uccisione di tre religiose nel 2014 raccontati da Giusy Baioni
La giornalista, intervenuta il 10 novembre a Caravaggio all'evento promosso dall'Ufficio missionario, è autrice di un reportage diventato un libro
Per la prima volta invitata da un ente ecclesiastico, Giusy Baioni ha presentato il suo libro «Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità» lo scorso venerdì 10 novembre a Caravaggio. L’obiettivo della serata, promossa dall’Ufficio missionario diocesano, era quello di parlare di missionarietà come ricerca di verità e difesa dei più deboli. L’autrice, giornalista free lance, ha raccontato, prima tramite … Continua a leggere