Archivio Tag: settimana sociale Trieste

image_pdfimage_print

Trieste, 3 luglio 2024.
50a edizione della Settimana Sociale dei cattolici Italiani, organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).
L’apertura dei lavori con il Presidente Sergio Mattarella.

 

“I cattolici in Italia desiderano essere protagonisti nel costruire una democrazia inclusiva, dove nessuno sia scartato o venga lasciato indietro”.

Continua a leggere »

foto AgenSir
AgenSir
condividi su

Papa Francesco: “Avere il coraggio di fare proposte di giustizia e di pace nel dibattito pubblico”

Il Santo Padre, concludendo la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, ha chiesto ai cattolici il "coraggio" di pensarci come popolo e di partecipare e formarsi alla politica come bene comune

Un forte appello alla partecipazione e alla formazione politica, per risanare una democrazia che ha il cuore ferito. Siciliani-Gennari/SIR Fonte: AgenSir

condividi su

Settimana sociale, la teologa cremonese Guanzini: “Non c’è democrazia senza lutto”

“Nessuna Chiesa, nessun popolo, nessun potere può pretendere di avere da solo l’ultima parola sulla verità”. Lo ha detto Isabella Guanzini, ordinario di teologia fondamentale all’Università di Graz, introducendo con la sua riflessione biblica la terza giornata della Settimana sociale dei cattolici in Italia, in corso al Trieste sul tema: “Al cuore della democrazia”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Protagonisti del futuro», i delegati cremonesi raccontano la Settimana sociale di Trieste

Ora inizia il lavoro sul territorio, come spiega Bignardi, «con una traccia su cui continuare a camminare, affidata alle comunità per proseguire il lavoro, con democrazia e partecipazione»

“Al cuore della democrazia” è stato il tema della 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia, tenutasi a Trieste, iniziata mercoledì 3 luglio e conclusasi domenica 7 luglio con la solenne celebrazione presieduta da Papa Francesco. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Ci siamo incontrati in questi giorni in occasione della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia per riflettere sulle sfide attuali della democrazia. Siamo una realtà plurale, accomunata dall’appartenenza ecclesiale, e riconosciamo tale condizione come una ricchezza che ci anima ancora di più nella ricerca quotidiana di ascolto attento, confronto leale, dialogo paziente e collaborazione costruttiva. Siamo altresì consapevoli che in questo tempo, attraversato dalla violenza della guerra e dalla crescita delle disuguaglianze, la democrazia è un bene sempre più fragile che esige una cura che non può escludere nessuno”.

Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

Settimana sociale dei cattolici, una WebApp per informarsi ed essere protagonisti

 Uno strumento facile, utile e social per essere aggiornati sulla 50ª Settimana Sociale e diventarne sempre più protagonisti. È disponibile la WebApp Settimane Sociali, piattaforma accessibile da smartphone e computer, che consente di avere informazioni e materiali riguardanti l’appuntamento in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024, ma anche di gestire attività, gruppi ed eventi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Iniziato il percorso verso la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia

L'evento, in programma dal 3 al 7 luglio 2024, sarà preparato in Lombardia con una giornata di lavori il 28 ottobre a Milano: già al lavoro anche la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona

È già iniziato il periodo di avvicinamento alla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, organizzata dalla Conferenza episcopale italiana sul tema della partecipazione “Al cuore della democrazia” e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio prossimi. Il documento preparatorio (Scarica il documento integrale) è stato presentato il 15 settembre all’Università Cattolica di Milano in un evento, proposto anche online, al quale … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Sociale dei Cattolici in Italia: il documento preparatorio verso Trieste

È disponibile online sul sito www.settimanesociali.it il Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (clicca qui per il download), in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. Partecipazione e pace, lavoro e diritti, migrazioni, ecologia integrale, economia che metta al centro l’uomo e la natura sono i temi “Al cuore della democrazia” che faranno da filo rosso al tradizionale appuntamento promosso dalla CEI. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su