Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Napolioni: «Come i Magi ascoltiamo il bisogno profondo del cuore e mettiamoci in cammino»

   Una Cattedrale di Cremona gremita, la mattina di sabato 6 gennaio, per la Messa solenne dell’Epifania, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dai canonici del Capitolo. Una liturgia che, all’inizio dell’anno civile, scandisce le festività dell’anno liturgico: prima dell’omelia, infatti, secondo una antica tradizione il cantore ha annunciato le date delle principali festività, con il culmine nella Pasqua, che quest’anno cadrà il … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa di casa, uno sguardo sul mondo per scoprire se stessi

   «Allargare il proprio orizzonte, scoprire nuovi mondi, significa scoprire se stessi». Sono queste le parole usate da Roberto Pagani, scrittore e medievista cremonese, autore del blog “Un italiano in Islanda” dove vive ormai da anni, durante la prima puntata del 2024 di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Vescovo nella Messa di Natale: «Il Bambino è la parola più eloquente che Dio ci dona»

   «Giovanni, dal cuore di Gesù, sul quale sapeva posare il suo capo nel momento più delicato della vita del Maestro, trae la coscienza che quell’uomo è il Verbo di Dio, è il Verbo incarnato, è la Sapienza eterna del Padre entrata nella storia per non abbandonarla più e fecondarla giorno dopo giorno». Si è aperta con queste parole, riallacciandosi al brano di Vangelo … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo nella Notte di Natale: «Il presepe ci parla, ci giudica e ci salva» anche in questa «atmosfera de-natalizia»

   Una Cattedrale gremita ha accolto i fedeli per la Messa della Notte di Natale presieduta, a mezzanotte, dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dal vescovo emerito Dante Lafranconi e dai canonici del Capitolo della Cattedrale, alla presenza dei seminaristi di Cremona che hanno prestato il proprio servizio all’altare. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mistero e luci, a Chiesa di casa il Natale nello sguardo dell’altro

   Vacanze e famiglia, è solitamente questo il modo in cui si è abituati a pensare il Natale. Una giornata di svago, o per alcuni di impegno culinario, da condividere con i parenti, più o meno stretti, e con gli amici. E la Messa, per i cattolici. A mezzanotte o la mattina successiva – qualche volta entrambe – per celebrare il mistero dell’Incarnazione. Ma … Continua a leggere »

condividi su

Torna nel refettorio di San Pietro al Po la tradizionale mostra dei presepi

  Lo scorso 9 dicembre è stata inaugurata la “Mostra di Presepi” nel refettorio della chiesa di San Pietro al Po di via Cesari. Una tradizione che da 12 anni non manca di sancire l’inizio del periodo natalizio a Cremona, soprattutto grazie all’impegno che gli artisti e i modellisti mettono nella creazione dei loro diorami, proponendo così ai visitatori un’esposizione sempre nuova ed innovativa.  Luca … Continua a leggere »

condividi su

A “Chiesa di Casa” si parla di musica, bellezza senza tempo che fa vibrare le corde dell’anima

 Ricorre il 18 dicembre il 286° anniversario della morte di Antonio Stradivari. A Cremona questa data assume un significato particolare e questa giornata diventa infatti occasione per celebrare lo “Stradivari Memorial Day”. Una ricorrenza che, insieme alla Giornata mondiale del violino celebrata lo scorso 13 dicembre, offre lo spunto per la nuova puntata di Chiesa di Casa, in cui il dialogo si è sviluppato … Continua a leggere »

condividi su

Una cesta di fraternità per vivere un Avvento di fraternità

  Uno sguardo ai “lontani” – non solo geograficamente – si concretizza in ogni Avvento, attraverso l’iniziativa dell’Avvento di Fraternità, diventata ormai una solida tradizione per la Chiesa cremonese. Per quest’anno, come già successo nel recente passato, l’iniziativa, dal tema “Una cesta di bontà”, è destinata al sostegno di un’opera di solidarietà pensata, promossa e realizzata per le famiglie della favela di Salvador de Bahia, … Continua a leggere »

condividi su

Maria immacolata, «fiamma di purezza che accende la vera vita»

  «Siamo chiamati a diventare famiglia santa che si raduna e gioisce per la bellezza della Madre di un’umanità che realizza il sogno del Padre: la comunione profonda che si allarga a chi nel mondo anela alla vita piena» queste le parole con le quali il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha aperto la Messa che ha presieduto nella solennità dell’Immacolata concezione, la mattina di … Continua a leggere »

condividi su