Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Festa della donna, tra quotidianità e scelte controcorrente

     «C’è un retaggio culturale secondo cui, alcuni lavori, non possono essere svolti dalle donne». Da questa consapevolezza, espressa da Eleonora Busi, giornalista e conduttrice televisiva, mamma con un passato da modella, si apere la nuova puntata di Torrazzo con vista”, il video postato prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova, in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni della Diocesi di Cremona. Interamente dedicato alla Giornata internazionale della Donna, … Continua a leggere »

condividi su

A Marzalengo grazie all’8xmille un nuovo spazio per i bambini

  Ormai è solo questione di piccole rifiniture e il nuovo «spazio-bambini» della comunità San Francesco può dirsi pronto. Un vero sogno che si avvera per l’opera segno di Caritas Cremonese che a Marzalengo accompagna 15 tra ragazze e giovani donne che stanno cercando di uscire dal tunnel della dipendenza (da sostanze o alcool). E che, insieme a queste ragazze, accoglie anche i loro bambini, … Continua a leggere »

condividi su

Cremona e la rivoluzione digitale

   «Cremona sta diventando sempre più digitale». Con queste parole si è aperta la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni della Diocesi di Cremona. A pronunciarle, Niccolò Dossena, direttore del Crit – consorzio nato dalla volontà del Comune di Cremona e di alcune aziende per promuovere la trasformazione digitale del territorio … Continua a leggere »

condividi su

“La speranza non delude”: tante iniziative per la Quaresima di Carità 2025 con i segni del Giubileo

   Nella tradizione ecclesiale penitenza, conversione e preghiera vanno sempre accompagnate dalla carità: carità verso i fratelli all’interno della comunità e carità verso tutti. Quest’anno di grazia, allora, non può prescindere dall’attenzione ai poveri, dalla pratica dell’accoglienza, dall’uso responsabile dei beni e dalla promozione della giustizia sociale. Ogni gesto, anche il più piccolo, può essere un seme di speranza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A cinque anni dal Covid: parole e musica per non dimenticare

   «In quarantacinque anni di carriera, non mi è mai capitato nulla di simile. E spero davvero non succeda più». È incrinata dall’emozione la voce del dottor Giancarlo Bosio, ex primario del reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, mentre ricorda i momenti dell’esplosione della pandemia. A cinque anni di distanza dalla prima diagnosi in Italia, il medico cremonese si racconta ai microfoni di Torrazzo con vista, … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale conferito il ministero dell’Accolitato a cinque seminaristi diocesani

Guarda la photogallery completa   «Chiedo alla comunità, che manifesta questo grande affetto con occhio amorevole e cristiano nei confronti gli uni degli altri, in particolare di questi amici che compiono questo passo verso il sacerdozio, di aiutarli a ritrovare sempre lo stupore. A lasciare che il Vangelo, soprattutto quando è scomodo, ci dia la certezza che il Signore ha in serbo per noi la … Continua a leggere »

condividi su

Quando un bambino si ammala la pastiglia non basta

C’è una differenza tra curare e prendersi cura. Attorno a questo presupposto, si articola la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’ufficio comunicazioni della diocesi di Cremona, dalle 12.30 di ogni domenica disponibile sulle principali piattaforme podcast. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quando il cibo è cultura: dai campi alla tavola si fa comunità

  «Quando penso a ciò che prepariamo, non mi fermo a considerare solo ciò che arriverà nel piatto del cliente, ma tento di immaginare la relazione che lega il cibo al territorio». Sono queste le parole usate da Luca Grasselli, titolare del ristorante Cascina Lago Scuro, durante la puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova. Il nuovo episodio ha avuto … Continua a leggere »

condividi su

Verso la canonizzazione di Carlo Acutis: due canti proposti dalla Fondazione Oratori Milanese

Durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025) sarà canonizzato il beato Carlo Acutis, ragazzo cresciuto in terra milanese e morto il 12 ottobre (giorno della memoria liturgica) 2006 all’età di 15 anni. Una spiritualità, la sua, vissuta non solo nell’età dell’iniziazione cristiana, ma soprattutto durante la preadolescenza e affacciandosi all’adolescenza, facendone una figura esemplare di una vita credente e già in qualche modo considerato … Continua a leggere »

condividi su