image_pdfimage_print

 

“La speranza per un pianeta nutrito: quale agenda per le università cattoliche?” è il tema al centro del “colloquio scientifico” ospitato lunedì 5 e martedì 6 maggio presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Cremona, e che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa di Ateneo sulla speranza (tema dell’anno giubilare) promossa dalla Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali. Un importante confronto internazionale sul tema della malnutrizione che si è aperto nel pomeriggio del 5 maggio in aula magna alla presenza del rettore Elena Beccalli e del preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, Pier Sandro Cocconcelli. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista. Tavolo, carta o consolle: di giocare non si smette mai

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Cluedo, Monopoli, Risiko sono alcuni dei giochi da tavolo più famosi e noti tra il grande pubblico, ma sono solo la punta dell’iceberg di un panorama ben più ricco e complesso. L’universo del gioco, infatti, è sempre più ampio e variegato: non ci sono solo i giochi da tavolo classici che si possono trovare in tutti i supermercati, ma anche una riscoperta dei giochi della tradizione, come possono essere trottole e flipper di legno, oltre a libri interattivi. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diritto d’asilo, il 12 aprile a Casalmaggiore la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes

L'iniziativa alle 17.30 presso la cappella monastica di Santa Chiara

Nella suggestiva cappella monastica di Santa Chiara, in via Formis 3 a Casalmaggiore, sabato 12 aprile alle 17.30 avrà luogo la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes sul diritto d’asilo alla presenza della curatrice Chiara Marchetti (docente di Sociologia presso il Dipartimento di Mediazione linguistica e culturale dell’Università di Milano) e di uno degli autori, Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, già … Continue reading »

condividi su

Visioni d’Afriche, il 12 e 13 aprile mostra e tavola rotonda a Castelleone

A Castelleone continua la serie di iniziative dell’evento “Visioni d’Afriche” e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti… organizzato dal Gruppo Cuamm Cremona con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelleone in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa. “Visioni d’Afriche” e altro… ha l’obiettivo di far  scoprire le contraddizioni e le … Continue reading »

condividi su

Con Maria siamo la famiglia della Pasqua, obbedienti e “inzuppati di misericordia”

image_pdfimage_print

Guarda la fotogallery completa

 

La coincidenza con la domenica della data dell’11 maggio, giorno dell’anniversario della prima delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, e a pochi giorni dall’elezione di Papa Leone XIV, ha reso ancora più solenne e partecipata la tradizionale celebrazione che ha aperto la memoria della Madonna della Misericordia. Un gesto «a cui la gente è affezionata», come ha sottolineato il vescovo osservando la «grande partecipazione popolare di famiglie, di bambini…», segno visibile della «voglia di credere, di sperare e di amare, che ha sempre caratterizzato questa bella comunità». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le prime parole di Leone XIV: «La pace sia con tutti voi!»

“La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Francis Prevost, da oggi il 267° Papa della storia della Chiesa, il primo Pontefice americano. “Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio”, ha detto Papa Leone XIV, il nome scelto dal religioso agostiniano per … Continue reading »

condividi su

Il messaggio delle Chiese in Italia per l’elezione di Papa Leone XIV

Il messaggio della Conferenza episcopale italiana

Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito. Accogliamo … Continue reading »

condividi su

Domenica 11 maggio alle 18 in Cattedrale il vescovo Napolioni presiede la Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV

Anche nelle comunità la preghiera per il nuovo Papa e il suo ministero

Si terrà domenica 11 maggio alle 18 nella Cattedrale di Cremona la Messa di ringraziamento per l’elezione al Soglio Pontificio di Papa Leone XIV. A presiedere la liturgia sarà il vescovo Antonio Napolioni, affiancato dai canonici del Capitolo della Cattedrale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su