Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Chiesa di casa, puntata in rosa per la festa della donna

   Auguri e mimose sono tradizionalmente i segni caratteristici della giornata internazionale della donna. Gesti semplici, che vogliono celebrare una festa, ma che non devono diventare superficiali o scontati. Per questo motivo, nella nuova puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento della diocesi di Cremona,  l’accento è stato posto proprio sulla persona in quanto tale, più che sulle celebrazioni che, ogni anno, … Continua a leggere »

condividi su

IA: più le opportunità che i rischi secondo i giovani italiani, che però sul tema sono meno informati che i coetanei europei

Le Intelligenze Artificiali stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel dibattito etico e sociale. Ad oggi la paura che queste tecnologie possano prendere il posto del personale umano nei luoghi di lavoro è un sentimento diffuso, che mette in agitazione molte persone. Le capacità di automatizzazione, dimostrate in diversi settori del panorama occupazionale, non smettono di allarmare gran parte dei lavoratori, ma l’avvento delle … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale a Soncino e Casaletto, il Vescovo: “Non si deve mai avere paura di seguire il Signore»

Guarda la photogallery completa «Gioia, gratitudine e speranza. Sono i sentimenti che porto nel cuore, perché in questi giorni ci siamo incontrati, ci siamo capiti, ci siamo ascoltati e ci siamo voluti bene». Così il vescovo Antonio Napolioni all’inizio della Messa solenne, nella mattinata di domenica 3 marzo, nella pieve di Santa Maria Assunta, che ha concluso la sua visita pastorale alle parrocchie di Soncino … Continua a leggere »

condividi su

Una Quaresima di carità per «allargare idealmente le sbarre»

   Costruire dei ponti. Questo è l’obiettivo, secondo don Roberto Musa, cappellano della casa circondariale di Cremona, della proposta per la Quaresima di Carità della diocesi cremonese. Protagonisti dell’iniziativa, coordinata dalla Caritas diocesana, sono infatti le persone detenute presso l’istituto cittadino. «L’idea che abbiamo condiviso è proprio quella di provare ad allargare idealmente le sbarre che ci sono alle finestre per permettere a chi … Continua a leggere »

condividi su

Unitalsi, il 17 marzo la Giornata nazionale: anche in diocesi banchetti per “un gesto di bontà”

Sostegno e assistenza sono i valori alla base dell’esperienza Unitalsi che, nel weekend del 16 e 17 marzo, celebra la 22ª Giornata nazionale, sul tema “Sostienici con un gesto di bontà”. In questa occasione i gazebo dell’associazione popoleranno molte piazze d’Italia, e naturalmente grazie all’impegno della Sottosezione Unitalsi di Cremona la presenza sarà garantita anche sul territorio diocesano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La basilica di Rivolta d’Adda protagonista su BergamoTv

Un gioiello della nostra pianura, un edificio che gli studiosi considerano un esempio fra i più significativi e interessanti dell’arte lombarda del medioevo. È la basilica di Santa Maria e San Sigismondo, quasi millenaria chiesa situata nel cuore di Rivolta d’Adda, che è stata oggetto di un ampio servizio andato in onda nei giorni scorsi nell’ambito del programma “Gente e paesi. In viaggio con voi” … Continua a leggere »

condividi su

IA, artefici di processi generativi o creativi?

Già agli inizi del secolo scorso i maestri del cinema rappresentavano sul grande schermo futuri distopici dove le macchine regnano incontrastate su tutto il genere umano. Queste venivano però rappresentate come automi grigi e privi di ogni forma di immaginazione, incapaci di creare qualcosa non identico a loro stesse. Oggi la potenzialità delle Intelligenze Artificiali (IA) ha raggiunto livelli mai visti prima d’ora: questi nuovi … Continua a leggere »

condividi su

A Chiesa di Casa la famiglia in tutte le sue sfumature

 Casa, fragilità, speranza, calore. Tante sfaccettature che richiamano a un concetto essenziale, che è quello di famiglia. E proprio questo tema è stato approfondito nell’ultima puntata di Chiesa di Casa, il talk di approfondimento della vita diocesana, condotto da Andrea Bassani. Ospiti della puntata Maria Grazia Antonioli, direttrice del consultorio Ucipem di Cremona, Arianna Bellandi, consigliere dell’associazione di famiglie affidatarie “Il Girasole”, e Mariateresa … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale, il percorso dell’Università Cattolica inaugurato insieme a un robot

  La linea di demarcazione che divide il mondo concreto da quello virtuale è un confine che tende ad assottigliarsi sempre più velocemente. Le intelligenze artificiali si stanno affermando come il motore che alimenterà la vita del futuro, semplificando la routine quotidiana grazie alla loro potenza di calcolo. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità pastorale San Vincenzo Grossi: la visita del Vescovo per «essere più cristiani»

Guarda la photogallery completa   Essere più cristiani. È questo il concetto chiave che ha accompagnato la Visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, nel fine settimana dal 16 al 18 febbraio, nelle comunità dell’unità pastorale “San Vincenzo Grossi” (Vicomoscano, Casalbellotto, Quattrocase e Fossacaprara). Un programma nel quale il vescovo «si è messo all’ascolto in modo delicato entrando in contatto con le persone – commenta il … Continua a leggere »

condividi su