Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Chiesa di Casa, le sfide della povertà e del volontariato oggi nel ricordo del patrono Omobono

 Alla vigilia delle celebrazioni di sant’Omobono, in diocesi è significativo porre l’attenzione sulla povertà, tematica cara al patrono cremonese. Proprio per questo motivo la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano, ha posto il focus proprio sulla fragilità e sulle esperienze di carità presenti sul territorio. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Settimana sociale dei cattolici, una WebApp per informarsi ed essere protagonisti

 Uno strumento facile, utile e social per essere aggiornati sulla 50ª Settimana Sociale e diventarne sempre più protagonisti. È disponibile la WebApp Settimane Sociali, piattaforma accessibile da smartphone e computer, che consente di avere informazioni e materiali riguardanti l’appuntamento in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024, ma anche di gestire attività, gruppi ed eventi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

I volti della Cattedrale: in Battistero una mostra da toccare con mano

Sono 24 volti, di uomini (contadini, monaci, soldati) e di animali (conigli, leoni, bovini, arieti) che «rappresentano la società medievale», quella che ha eretto la Cattedrale di Cremona, ma in fondo anche «la nostra società». Parla così Tommaso Giorgi di CrArT–Cremona Arte e turismo a proposito dei 24 calchi delle protomi del Duomo esposti in Battistero fino al 7 gennaio. Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale una inedita jam session per la pace

La guerra, i conflitti e le divisioni sono un rumore assordante che diventa sempre più forte in tutto il panorama internazionale, per questo è necessario fare in modo che un suono più dolce e rasserenante ricordi a tutti qual è lo spartito che guida la musica che riconcilia, la melodia che riporta la tranquillità. Una sfida importante e necessaria per frapporsi ai conflitti che con troppa … Continua a leggere »

condividi su

A Chiesa di Casa in dialogo sulle domande di senso oltre il folklore delle zucche

 La festa di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti. È questo che la Chiesa celebra, ogni anno, all’inizio del mese di novembre. Dall’altra parte si confronta con una società in cui, nella serata del 31 ottobre, viene data una grande rilevanza alla festa di Halloween. Molto spesso c’è stata una netta opposizione tra le due tradizioni ed è per questo motivo che … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Giornata diocesana di Avvenire: a Chiesa di Casa la buona comunicazione che non si misura a “like”

 «Una buona comunicazione non si misura con i like». Così si è espresso Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire, intervenuto durante la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi che questa settimana ha preso spunto dalla Giornata diocesana del quotidiano Avvenire che si celebra domenica 29 ottobre in tutte le parrocchie. «Non è detto, infatti – ha proseguito … Continua a leggere »

condividi su

In via Martiri di Sclemo si popola il complesso di housing sociale

Al civico 5 continua a pieno regime l’attività di Casa San Facio, la casa per gli studenti universitari fuori sede gestita da Caritas Cremonese, interamente riqualificata e inaugurata un anno fa. Se lo scorso anno accademico nei nove appartamenti della struttura alloggiavano 18 ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, quest’anno il numero dei residenti è aumentato di una unità: 9 studentesse e 10 … Continua a leggere »

condividi su

Padre Gabriele Guarnieri, saveriano in Brasile: «La missione ti cambia, fa scaturire una conversione»

Sarà padre Gabriele Guarnieri, saveriano originario della parrocchia di San Bernardo, a Cremona, da circa venticinque anni in missione in Brasile, di cui gli ultimi cinque a San Paolo, a presiedere la veglia missionaria diocesana in programma sabato 21 ottobre alle 21 in Seminario. Per alcune settimane in Italia, dopo che per sei anni non vi aveva fatto ritorno, sta incontrando amici e comunità sensibilizzando … Continua a leggere »

condividi su

A Chiesa di Casa è “Il tempo dell’ascolto”

 «Ascolta». È questo l’imperativo che Dio rivolge a Israele, come ricordato da don Pierluigi Codazzi, direttore della Caritas diocesana, durante la puntata di questa settimana di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano. Proprio in occasione della Giornata mondiale dell’ascolto, che si celebra come ogni anno il 21 ottobre, le parole del sacerdote cremonese ne hanno sottolineato il valore fondativo: «Dio chiede di aprire … Continua a leggere »

condividi su