Servizio diocesano per separati, divorziati e in nuova unione: incontri sospesi, ma il percorso continua (DOWNLOAD)

Disponibili le tracce di riflessione e approfondimento degli incontri sospesi in questi mesi a causa delle misure anti-Covid. Resta possibile mantenersi in contatto con i sacerdoti dell'equipe

Stiamo purtroppo facendo ancora i conti con le limitazioni imposte dalla pandemia e questo porta a sospendere anche per questo mese gli incontri di preghiera e riflessione alla luce della Parola del percorso per persone separate, divorziate e in nuova unione. L’équipe dell’apposito Servizio pastorale però non ha interrotto gli incontri di riflessione e approfondimento necessari perché l’accoglienza della Chiesa cremonese a tante persone e … Continue reading »

condividi su

#ilmiopresepe2020, ecco i vincitori e la gallery con tutti i partecipanti

Il presepe della parrocchia di Cella Dati vince la categoria Gruppi superando di poco Casalmaggiore. Nella categoria "presepi domestici", premio ad una famiglia pugliese; seconda una famiglia di Drizzona

«Abbiamo voluto allestire il nostro presepe sopra una scala. Se da una parte essa è ripida, a curve, coi gradini stretti, che richiamano la fatica e la tortuosità, dall’altra essa è bianca e dorata, riporta i colori del cielo, un cielo che dal giorno del nostro battesimo è entrato nella nostra vita». Così il gruppo parrocchiale di Cella Dati, nell’Unità pastorale Madre Nostra, descrive la … Continue reading »

condividi su

Camminare come famiglia nel tempo Ordinario, alla luce della Parola, online la riflessione dei coniugi Cariani (VIDEO)

Sarà disponibile sul sito diocesano il video di riflessione, proposto dall'Ufficio diocesano di pastorale Famigliare, che annuncia anche una nuova formula "digitale" per la Giornata delle famiglie 2021

Il tempo di Natale sta per terminare e ci stiamo preparando ad entrare nel tempo ordinario, il tempo della ricchezza del quotidiano nel quale cogliere la presenza di Dio nelle mille occupazioni ed incontri che riempiono la nostra giornata. È il tempo nel quale vivere l’esperienza cristiana attraverso i gesti feriali, nella vita di famiglia, nel lavoro, nella carità…, accompagnati da Parola ed Eucarestia vissute … Continue reading »

condividi su

Chiara Lubich e la responsabilità del cristiano nel rendere “carne” Cristo (VIDEO)

Nell'omelia della II Domenica del tempo di Natale il vescovo Napolioni ha focalizzato l'attenzione sulla fondatrice del Movimento dei Focolari

La Messa del 3 gennaio, II Domenica del tempo di Natale, presieduta alle 11 nella Cattedrale di Cremona dal vescovo Antonio Napolioni, è stata un’occasione speciale per ripensare al senso di responsabilità che i cristiani hanno nel rendere “carne” Cristo venuto in mezzo a noi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

#ilmiopresepe2020: ultime ore per le votazioni

Sino alla sera di domenica 3 gennaio ognuno potrà esprimere le proprie preferenze con un "like"

Ultime ore per votare il proprio (o i propri) presepe preferito mettendo like all’immagine e invitando gli amici a farlo condividendola sul proprio profilo. Volge a conclusione il contesto fotografico #ilmiopresepe2020 promosso dal diocesidicremona.it con le votazione che saranno possibili sino alla sera di domenica 3 gennaio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Rapporto Fides, nel 2020 sono stati venti i missionari uccisi

Nella panoramica che fotografa l'Agenzia vaticana, è l'America il continente in cui si è versato più sangue. Ricordate anche le centinaia di sacerdoti e di religiose, cappellani ospedalieri, operatori pastorali del mondo sanitario, come anche Vescovi, vittime della pandemia

Rufinus Tigau, catechista cattolico della diocesi di Timika, nella provincia indonesiana di Papua, voleva solo parlare ai militari per fermare la violenza. Nel corso di un’operazione dell’esercito indonesiano, vedeva la gente del villaggio impaurita e in pericolo. Si è fatto avanti pacificamente, allora, perché mettessero fine alla sparatoria. È stato ucciso a sangue freddo. Tigau è uno dei laici e dei catechisti che sono i … Continue reading »

condividi su

La cultura della cura nell’esempio di Maria e di tante donne di oggi (VIDEO e FOTO)

Nel pomeriggio di venerdì 1° gennaio nella Cattedrale di Cremona il vescovo Napolioni ha presieduto l'Eucaristia nella solennità di Maria Madre di Dio e 54° Giornata mondiale della pace

«Dio creatore impregna del suo amore e della sua cura tutto ciò che ha creato e ce lo affida con il compito di custodirlo». Così il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, nell’omelia della Messa di inizio anno, nella solennità di Maria Madre di Dio e 54° Giornata mondiale della pace, presieduta nel pomeriggio di venerdì 1° gennaio nella Cattedrale di Cremona. Eucaristia concelebrata dal … Continue reading »

condividi su

«Soffriamo, ma non saremo confusi in eterno», il messaggio di speranza del Vescovo nell’ultimo giorno dell’anno (AUDIO e FOTO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la Messa del Te Deum nella chiesa cittadina di Sant'Agostino: «Nell'amore di Dio potremo essere in pace anche nella lotta per la vita»

Il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto come di consueto nella chiesa di Sant’Agostino, a Cremona, alle 18 del 31 dicembre, la Messa di ringraziamento nell’ultimo giorno dell’anno, caratterizzata dal canto finale del Te Deum e, quest’anno, dal rispetto delle norme di sicurezza che fino all’ultimo giorno caratterizzano anche le celebrazioni liturgiche di questo 2020 in cui – come a ricordato monsignor Napolioni durante i riti … Continue reading »

condividi su

Preghiera, carità e presepi… un mese speciale per la comunità di Salvador de Bahia

Don Emilio Bellani e don Davide Ferretti raccontano la vita della parrocchia brasiliana nel mese che conclude l’anno: il grazie per la “cesta basica”, le feste con le famiglie, il timore per la violenza nel quartiere... Così la comunità dei fidei donum guarda con fiducia e coraggio al nuovo anno che inizia

Nelle ultime ore dell’anno giungono dalla parrocchia di Gesu Cristo Resuscitato di Salvador de Bahia, in Brasile, notizie dalla comunità guidata dai due sacerdoti missionari fidei donum cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti che raccontano le iniziative e lo spirito con cui la parrocchia ha trascorso il periodo delle festività natalizie, tra preghiera, solidarietà e segni tradizionali capaci di unire lo spirito Cristiano … Continue reading »

condividi su

Casalmaggiore, appello per la cupola del Duomo (VIDEO)

Riflettori puntati sul sottotetto: «magnifico per la sua architettura, tragico per la condizione in cui versa» richiede al più presto attenzione

È un appello accorato quello che arriva dal parroco di Casalmaggiore, don Claudio Rubagotti, che, con una lettera datata 15 dicembre 2020, invita la sua comunità a riporre attenzione alla struttura della chiesa abbaziale di Santo Stefano (1840-1846 su progetto di Fermo Zuccari), e in particolare al sottotetto della sua cupola, «magnifico per la sua architettura, tragico per la condizione in cui versa». Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su