Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Politecnico, lunedì le borse di studio con il vescovo Napolioni

In occasione dell’incontro del vescovo Antonio Napolioni con la comunità del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, lunedì 29 novembre, alle 16, nell’aula magna Maffezzoni, si terrà la cerimonia di conferimento dei percorsi di eccellenza e delle borse di studio. Il conferimento delle borse di studio vuole essere un momento di festa, per ringraziare e sottolineare la considerazione e l’attenzione manifestata dal vescovo nei … Continue reading »

condividi su

“Parole d’Avvento”; le iniziative dell’Azione Cattolica e della redazione di Dialogo per il Tempo di Avvento

  “Parole d’Avvento” è l’iniziativa dell’Azione Cattolica diocesana e della redazione del periodico “Dialogo” per prepararsi al Natale. Insieme a tutta la grande famiglia dell’Azione Cattolica, insieme a tutti coloro che desiderano unirsi all’Ac, a condividere riflessioni, ascolto, impegno, preghiera. La vita di ciascuno è complessa; spesso trascinata tra un impegno e un altro: famiglia, lavoro, responsabilità varie, spostamenti, relazioni… Forse si ha il rammarico di … Continue reading »

condividi su

Giornata “Pro Orantibus”, a S. Sigismondo la celebrazione presieduta dal vescovo Lafranconi

Guarda la photogallery completa Domenica 21 novembre la Chiesa ha celebrato l’annuale Giornata “pro orantibus” che invita a pregare a favore delle comunità di clausura. Questa giornata è stata istituita nel 1953 da Pio XII che pose l’attenzione su tutti i monasteri clustrali del mondo, segnati dalla fine del conflitto mondiale, che li aveva portati ad affrontare gravi situazioni di indigenza. Con il passare del … Continue reading »

condividi su

Don Ghilardi rilegge il XXX Rapporto Immigrazione

L'incaricato dell'Ufficio diocesano Migrantes spiegati i dati relativi all'ultimo rapporto di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sulle immigrazioni e gli effetti della pandemia

Dopo la pubblicazione del XXX Rapporto Immigrazione Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, avvenuto nello scorso ottobre, don Maurizio Ghilardi, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria e per la Pastorale delle migrazioni, analizza i dati emersi dal documento e parla della situazione attuale relativa agli sbarchi e ai flussi migratori in Italia. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Con l’arte scopriamo il piacere di vivere» MagicaMusica protagonista ai Traiettorie di Sguardi

La bellezza attraverso l’arte di raccontare la diversità per generare armonia. Questo il cuore dell’esperienza vissuta nella serata di domenica 14 novembre nel secondo appuntamento della rassegna “Traiettorie di sguardi”, il ciclo di incontri per giovani ospitato dalla Parrocchia del Maristella. Ospite della seconda serata è stata l’associazione MagicaMusica guidata dal direttore Piero Lombardi, il progetto di Castelleone che da anni sostiene una grande orchestra … Continue reading »

condividi su

“Custodire ogni vita”: il messaggio per la 44ª Giornata nazionale per la vita

Pubblicato il messaggio del Consiglio episcopale permanente della CEI in vista della Giornata che si celebrerà il 6 febbraio 2022

Pubblicato il messaggio del Consiglio episcopale permanente della CEI per la 44ª Giornata nazionale per la vita, che si terrà il 6 febbraio 2022.

Al centro l’importanza di “Custodire ogni vita” – come recita il titolo -, piccola o grande che sia, e il fatto che spetta all’uomo il ruolo di conservatore, infatti «Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse», si sottolinea nel sottotitolo del messaggio. La recente pandemia è un esempio lampante di come l’autosufficienza non sia abbastanza per colmare i bisogni della società e del prossimo, infatti «nessuno può bastare a se stesso».

Il messaggio dei vescovi italiani ricorda come Papa Francesco offra san Giuseppe come modello da seguire per coloro che si impegnano a custodire la vita, esempio di presenza quotidiana, discreta e nascosta, ma allo stesso tempo guida e sostegno nei momenti di difficoltà. Durante la pandemia ci sono stati molti esempi di custodia della vita, ma anche innumerevoli situazioni di egoismo e indifferenza, che mostrano una distanza dal Vangelo.

Ma la Giornata per la vita porta a guardare anche ad altri temi sensibili, come l’eutanasia e l’aborto, sottolineando che la posizione cristiana vuole identificare in ogni ambito l’importanza del preservare la vita, in ogni sua forma e sfaccettatura, abbandonando quelle concezioni nichiliste che non lasciano spazio alla compassione e alla carità.

Il massaggio, riferendosi al quotidiano gesto di custodia della vita, conclude augurandosi che «Le persone, le famiglie, le comunità e le istituzioni non si sottraggano a questo compito, imboccando ipocrite scorciatoie, ma si impegnino sempre più seriamente a custodire ogni vita. Potremo così affermare che la lezione della pandemia non sarà andata sprecata.»

Scarica il messaggio della Giornata per la vita 2022

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata del Ringraziamento, il 14 novembre Messa nel Duomo di Casalmaggiore con Coldiretti

Alle 10 la Messa e a seguire l'inaugurazione del rinnovato ufficio zona di Casalmaggiore. In piazza Garibaldi, dalle ore 8, Mercato di Campagna Amica e parata dei trattori

L’agricoltura cremonese si appresta a vivere una giornata di festa grande. Domenica 14 novembre Coldiretti Cremona organizza la Giornata provinciale del Ringraziamento, che si terrà quest’anno a Casalmaggiore. È da sempre uno dei momenti più attesi e preziosi per gli agricoltori e per le famiglie che vivono del lavoro dei campi e degli allevamenti. Cuore della domenica di festa sarà la celebrazione della Santa Messa, … Continue reading »

condividi su

Dalla Sacra Famiglia uno sguardo sul mondo aiutando il Kenya

Le classi terze della scuola Sacra Famiglia di Cremona in videochiamata con Antonino Masuri e Kelvin, il bambino keniota sostenuto a distanza dalla scuola cremonese attraverso Avsi

Si è svolto via Skype nella mattinata di mercoledì 10 ottobre l’incontro tra le due classi terze delle Medie della scuola Sacra Famiglia e Kelvin, il bambino keniota sostenuto a distanza dalla scuola stessa. In videochiamata erano presenti anche la madre di Kelvin, il suo educatore e il responsabile del sostegno a distanza in Kenya per Avsi, Antonino Masuri, impegnato a fare da tramite e … Continue reading »

condividi su

Il 21 novembre al Foppone il viaggio del liuto con il maestro Kafshdoozha

Alle 16.30 il concerto di musica barocca e della tradizione persiana per liuto e setar inaugura gli eventi dell’Associazione Marc’Antonio Ingegneri nella nuova sede della Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa”

Domenica 21 novembre prende il via la programmazione di eventi promossi dall’Associazione Marc’Antonio Ingegneri per valorizzare e far conoscere l’attività musicale svolta dalla Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa” nella nuova sede ospitata nello scrigno settecentesco della ex chiesa dei San Facio, più conosciuta a Cremona come Foppone. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su